Idee Smart

Il futuro di oggi del nido di Guastalla (RE)

L’Italia ha grande risorse, culturali, artistiche, tecniche e anche e soprattutto umane! Un esempio di come da un episodio tremendo si possa ricostruire con tanta voglia di far meglio e di dare concretezza a politiche attive di cambiamento innovativo è il progetto architettonico di Mario Cucinella che si è classificato primo nella gara di evidenza pubblica d’appalto integrato per la progettazione e la realizzazione  del nuovo nido che sorgerà nel Comune

Mica bisogna essere tristi per forza!

 Mantenersi in forma, fa bene. Per questo sempre più persone ritagliano tempo per cercare di fare un po’ di sport. Mangiare sano, fa bene. Per questo sempre più poniamo attenzione a quello che mangiamo, alla provenienza del cibo e cerchiamo di evitare troppi grassi. Cercare di essere felici, fa benissimo! Ma per questo raramente ci mettiamo un po’ di impegno pensando che la felicità arrivi o non arrivi a prescindere

L’Italia è un paese per bici?

Secondo il Copenhagenize Index , che stila un’elenco delle città più Bike – friendly, l’Italia non ha città che rientrano tra gli esempi più virtuosi in questo senso. Ma l’approccio all’utilizzo della bici per brevi spostamenti sta cambiando anche nel nostro paese, un po’ per moda, un po’ per la crisi sempre più persone decidono di rispolverare la vecchia bici parcheggiata in garage da tempi immemori e di utilizzarla quando

Smart culture & travel 2014

Le città italiane stanno cercando la loro strada verso la Smart City, in un contesto di risorse scarse e assenza di modelli di riferimento concreti. Però si stanno muovendo, come spesso capita in Italia su questi temi, in modo lento e disomogeneo, indipendentemente le une dalle altre. Partendo da queste considerazioni, Between ha creato lo Smart City Index, uno strumento realizzato con il patrocinio dell’Agenzia per l’Italia Digitale e di

ECOPLAN: innovazione sociale ed ecologica

ECOPLAN è progetto pilota di enorme valore sociale e con tante innovazioni avviato da 3 realtà tutte aretine: La Fabbrica del Sole Onlus, Aps Electra e Il Velocipede Onlus. Housing sociale in autocostruzione, bioarchitettura e off grid per un gruppo di disabili adulti con diagnosi di ritardo mentale di media gravità. Convivere per sviluppare l’autonomia di queste persone dopo la scomparsa dei genitori. Affrontare il problema del Dopo di Noi (autonomia di vita delle

Premio Edison Start

Il Premio Edison Start è un premio dedicato a Start up innovative e Micro, Piccole Imprese regolarmente iscritte al Registro delle imprese con sede nel territorio italiano, team di persone fisiche (studenti e non), organizzazioni non profit che svolgono la propria attività da almeno 2 anni. Edison da sempre crede nell’innovazione, nel futuro e nelle nuove idee, per questo ha deciso di lanciare “Edison Start” in occasione del suo 130mo anniversario.