Europa e mobilità
AFS Intercultural Programs, associazione coordinatrice del progetto, è un’organizzazione internazionale, volontaria, non governativa, senza scopo di lucro che fornisce opportunità di apprendimento interculturale per aiutare le persone a sviluppare le conoscenze, le competenze e le comprensione necessaria per creare un mondo più giusto e pacifico. Il progetto avrà luogo presso la Michaëlschool, una delle 20 scuole Steiner delle Fiandre che ospita una scuola materna e una scuola primaria. Gli obiettivi della scuola sono l’educazione dei
Scadenza 30 giugno 2025 L’Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca (UNITAR), attraverso il suo Peacekeeping Training Programme Unit, offre un’opportunità formativa nell’ambito della comunicazione per progetti di pre-deployment training a favore della pace e della giustizia globale (SDG 16). Il/la tirocinante affiancherà il team di comunicazione del PDTA, partecipando attivamente alla redazione di materiali, gestione contenuti, social media, newsletter e organizzazione eventi. Il contesto è altamente multiculturale,
Scadenza 27 giugno 2025 Finance Watch, associazione con sede a Bruxelles, è un’organizzazione indipendente senza scopo di lucro impegnata a rendere la finanza uno strumento utile per la società e il pianeta. L’organizzazione lavora per rafforzare la voce della società civile nel processo legislativo europeo in ambito finanziario. Per il semestre autunnale 2025, Finance Watch è alla ricerca di un/una stagista da inserire nel team comunicazione per supportare le attività legate alla stampa,
L’associazione Youth in the European Union, partner del network di InformaGiovani, cerca due volontari/e per 12 mesi, per il progetto “Waves of Solidarity” del Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto si svolgerà a Šibenik una storica città della Croazia sulle coste del mar Adriatico. I/le volontari/e saranno coinvolti nella realizzazione di attività per ragazzi e ragazze in diversi contesti, nella promozione del volontariato e nella realizzazione di contenuti per i canali social e per
Sei alla ricerca di un lavoro/tirocinio/apprendistato e vorresti conoscere le opportunità e le misure di sostegno alla mobilità professionale nell’UE? Non perdere il webinar realizzato da Eurodesk Italy collaborazione con EURES Italia dedicato all’EURES Targeted Mobility Scheme – Lavoro, tirocini, apprendistato in Europa. Durante il webinar , in programma per il 19 giugno alle ore 15:30, verranno fornite le informazioni relative all’iniziativa EURES Targeted Mobility Scheme che promuove la mobilità professionale in UE, Islanda
Scadenza 30 giugno 2025 L’ente di formazione Euroform RFS di Rende promuove un nuovo bando per assegnare tirocini da svolgere in un paese europeo tra Lituania, Malta, Grecia, Polonia o Spagna. L’opportunità rientra nell’ambito dell’azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET, prevista dal programma per la mobilità dei giovani Erasmus+. Gli stage sono rivolti a apprendisti, studenti (anche disoccupati e inseriti in percorsi di istruzione e formazione professionale
Immagina di progettare un’escape room dentro un castello francese del XIX secolo, con partecipanti provenienti da tutta Europa, utilizzando l’intelligenza artificiale e stimolando la creatività collettiva. È proprio questo l’obiettivo di “Puzzles of Time”, uno scambio giovanile che si svolgerà dal 18 ottobre al 2 novembre 2025 al Castello des Prureaux, sede dell’associazione Le Créneau – Solidarités Jeunesses, in Francia. Durante la prima fase del progetto, l3 partecipanti esploreranno la storia del castello che
Scadenza 7 luglio 2025 Youth4Regions è il programma della commissione europea che aiuta studenti di giornalismo e giovani giornalisti a scoprire cosa sta facendo l’UE nella loro regione. La DG Politica regionale ed urbana della Commissione europea ha lanciato la VII edizione del concorso europeo Youth4Regions volto ad accrescere la consapevolezza e l’informazione sulle politiche regionali dell’Unione europea, in particolare rispetto ai progetti cofinanziati dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) e dal Fondo di Coesione
La Comunità Simon lavora a stretto contatto con persone senza fissa dimora, con le persone che rischiano di diventare tali, e con quelle che soffrono di dipendenze e problemi fisici o mentali. Galway Simon Community porta avanti con successo un Programma di Volontariato a Tempo Pieno da oltre 20 anni e sta cercando nuovi volontari per unirsi ai suoi team. Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare i giovani circa le problematiche legate alle condizioni
Scadenza 15 giugno 2025 L’European Endowment for Democracy (EED) è un’organizzazione indipendente che eroga sovvenzioni, istituita nel 2013 dall’Unione europea e dai suoi stati membri come fondo fiduciario internazionale autonomo per fornire sostegno finanziario a organizzazioni, movimenti, attivisti, giornalisti e piattaforme mediatiche indipendenti che lavorano per un sistema pluralistico e democratico, nel rispetto dei principi della non violenza e dei diritti umani. In particolare, l’EED supporta tutti coloro che non possono usufruire degli altri strumenti