Europa e mobilità
L’EUIPO, Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, offre la possibilità di fare un’esperienza di tirocinio per giovani professionisti e laureati, al fine di acquisire esperienza sul lavoro dell’Unione Europea e il settore legato alla proprietà intellettuale. I requisiti specifici per partecipare sono: laurea triennale; conoscenza di una delle cinque lingue di lavoro dell’EUIPO (inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo), corrispondente al livello B1; buona conoscenza di un’altra lingua ufficiale dell’UE. I tirocini,
E’ in partenza un percorso formativo GRATUITO promosso dall’Associazione Tahoma di Bibbiena in collaborazione con Glocal Factory ed Erasmus + → Il percorso è rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni 10 ore in presenza con formazione, workshop e visite alle imprese 20 ore di fruizione e test di moduli online 4 mobilità di 1 settimana all’ estero, tutto spesato, per incontrare altre realtà di imprenditoria sostenibile TEMI: 🍀 Imprenditorialità e
Scadenza 31 marzo 2023 Mostra il tuo talento nel settore agroalimentare con uno stage unico: il progetto EIT Food RIS Fellowship e Talents ti offre l’opportunità di farlo! EIT Food è alla ricerca di Studenti e laureati, dottorandi e dottori di ricerca, con diversi background formativi, per offrire un’opportunità di lavoro nel settore alimentare, attraverso uno stage unico, professionale e retribuito di 3-6 mesi. Candidati ora ed entra a far
Lo scambio culturale “Prepare for a job, prepare to fulfill your dream!” si svolgerà dal 26 Maggio al 05 Giugno in Romania, Brebu. Con il coinvolgimento di 32 partecipanti, di cui 4 capogruppo per Paese, saranno coinvolti ragazzi provenienti da Romania, Italia, Lituania e Macedonia. Durante 9 giorni lavorativi, i metodi di lavoro si baseranno sull’educazione non formale, come: dibattiti, giochi di simulazione, team building, workshop, interazione con la popolazione locale, serate interculturali, attività
Make Cinema in Europe è un progetto di formazione e mobilità europea Erasmus+ KA122 promosso da STWC Cinema A.P.S, che prevede lo svolgimento di una stage lavorativo all’estero per 30 partecipanti, che verranno inseriti, a seconda delle loro competenze, in aziende del settore cinematografico ed audiovisivo, in enti che organizzano festival cinematografici, in film commission impegnate nell’accoglienza ed incoming delle grandi produzione internazionali o in compagnie di recitazione. Quando: Il
Condividiamo tutte le call attive per progetti del Corpo Europeo di Solidarietà in cerca immediata di volontari pubblicate sul sito Scambieuropei. Di ogni progetto riportiamo solo le linee guida essenziali. Per maggiori informazioni consulta l’articolo dedicato sul sito di Scambieuropei o la scheda specifica del progetto. 1- GRECIA 2 MESI – PROMOZIONE PATROMONIO CULTURALE – volunteering team Dove: Salonicco, Grecia Destinatari: giovani 18-30 anni Durata: indicativamente 2 mesI Quando: dal 30
Scadenza 31 Marzo 2023 L’associazione “InformaGiovani” offre l’opportunità a 4 volontari/e residenti in Italia di partecipare ad un’attività di volontariato di gruppo del Corpo Europeo di Solidarietà dal 18 aprile al 03 maggio 2023 in Sicilia. I/Le volontari/e supporteranno l’organizzazione della “Cursa di Ciclopi”, un grande evento sportivo che coinvolgerà podisti internazionali lungo un percorso di 500km attraverso la Sicilia (50 comuni, 8 paesi, 4 parchi regionali). L’evento è un’occasione unica per dare visibilità e
dalle ore 12 (mezzogiorno, ora di Bruxelles) di mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 12 (mezzogiorno, ora di Bruxelles) di mercoledì 29 marzo 2023 Hai 18 anni e risiedi legalmente in uno degli Stati membri dell’UE o dei paesi terzi associati a Erasmus+? Preparati a esplorare l’Europa! DiscoverEU è fiero di far parte della famiglia del programma Erasmus+! Cos’è DiscoverEU? DiscoverEU è un’azione del programma Erasmus+ che ti offre l’opportunità
Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza annualmente stage di lunga durata retribuiti (cinque mesi) e breve durata non retribuiti (da uno a tre mesi). L’ESC è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell’Europa (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell’Unione Europea. Dove: Bruxelles, Belgio Durata: 5 mesi Quando:
Interessante opportunità di mobilità nell’ambito del programma europeo Erasmus+ offerta da Mestieri Toscana. I giovani che si sono diplomati o qualificati negli Istituti Superiori della Regione Toscana nel corso del 2022 possono candidarti per svolgere uno stage di tre mesi (13 settimane) a Valencia (Spagna). Sono messe a disposizione due borse di tirocinio, che copriranno la permanenza all’estero da maggio ad agosto 2023 e che permetteranno di fare un’esperienza nel settore del sociale (infanzia, disabilità, inclusione, accoglienza/migrazione, no