Europa e mobilità

Borse di studio estate 2025 della comunità francese del Belgio per studenti e insegnanti per lo studio della lingua francese

Scadenza 28 febbraio 2025 La comunità francese del Belgio mette a disposizione: 2 Borse di studio offerte da Wallonie-Bruxelles International per un corso estivo presso l’Université Catholique de Louvain, destinato a Insegnanti di francese come lingua straniera (primaria, secondaria e università) con un livello B2 o futuri insegnanti con Livello B2 2 Borse di studio offerte da Wallonie-Bruxelles International per un corso estivo presso l’Université Libre de Bruxelles, destinato a studenti a partire dai 17 anni con livello

Comitato Economico e Sociale UE: aperta la finestra di candidatura per i tirocini autunno 2025

Il Comitato Economico e Sociale (ESC) è un ente con sede a Bruxelles che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell’Europa (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell’Unione Europea. L’ESC organizza annualmente stage di lunga durata retribuiti (cinque mesi) e breve durata (da uno a tre mesi). I

Tirocini presso l’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia nelle sedi di Bruxelles e Budapest

Scadenza 14 febbraio 2025 L’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia ha l’obiettivo di contribuire alla competitività dell’Europa, alla sua crescita economica sostenibile, all’imprenditorialità e alla creazione di posti di lavoro. Questo obiettivo è raggiunto promuovendo e rafforzando le sinergie e la cooperazione tra imprese, istituti di istruzione e organizzazioni di ricerca. Il tirocinante contribuirà alle operazioni quotidiane del team dell’Ufficio del Direttore e/o dell’unità Comunicazioni e relazioni con gli stakeholder e/o dell’unità Comunità dell’innovazione

Stage estivi al museo Guggenheim di New York

Scadenza 24 gennaio 2025 Il prestigioso Guggenheim di New York offre stage estivi a studenti universitari che abbiano completato almeno 2 anni di studi universitari e laureati che perseguono una esperienza nel campo delle arti. I tirocini sono disponibili in una serie di diversi dipartimenti museali, a partire da giugno 2025. L’obiettivo del programma di stage è quello di offrire concreta esperienza di formazione nei musei per gli individui interessati a perseguire una carriera nelle arti e nei campi museali. Gli

Interreg Volunteer Youth – Esperienze di volontariato retribuite nell’ambito di progetti di cooperazione internazionale dell’UE

L’Interreg Volunteer Youth (IVY) offre svariate opportunità di volontariato rivolte a giovani interessati a fare un’esperienza nel campo della cooperazione internazionale lavorando ad uno dei progetti di cooperazione territoriale dell’Unione europea che promuovono la politica di coesione. Sono aperte, infatti, posizioni di volontariato, nell’ambito del IVY, in diverse sedi europee e nell’ambito dei diversi programmi Interreg, che si occupano ciascuno di tematiche specifiche e che coinvolgono ciascuno paesi diversi. Ogni posizione, a seconda del programma, richiede requisiti particolari e

EUROWEEK camp Polonia – Youth Leader Cercasi

EUROWEEK è un programma internazionale /campo educativo per studenti di tutte le età e giovani adulti polacchi. Si concentra sul miglioramento della lingua inglese e delle capacità di leadership dei suoi partecipanti nonché sulla promozione di abilità interculturali, sociali e comunicative, intellettuali e creative attraverso attività di educazione non formale, con un approccio interculturale. Metodologia Per migliorare le capacità sociali e comunicative dei giovani, Euroweek offre uno spazio aperto per sviluppare l’autostima utilizzando diversi giochi di team building

Corpo Europeo di Solidarietà in Francia a tema inclusione e lotta al pregiudizio

La Maison d’Accueil du Pays de Redon, Centro giovanile con sede a Redon, in Francia, cerca partecipanti per un progetto di volontariato finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto mira a promuovere la diversità culturale, l’inclusione e la lotta contro il razzismo e i pregiudizi all’interno del centro giovanile comunale. L’obiettivo è creare un ambiente inclusivo e rispettoso in cui i giovani possano esplorare e apprezzare culture diverse. Attività del progetto Il volontario lavorerà con vari gruppi, tra cui bambini, adolescenti e

Borse di studio Fullbright per soggiorni di insegnamento in Italian Studies negli Stati Uniti

Scadenza 28 febbraio 2025 Fulbright Distinguished Lecturer Program offre a docenti universitari e ricercatori confermati con affidamento didattico l’opportunità di intraprendere un breve soggiorno di insegnamento per l’anno accademico 2025-2026 presso alcune università statunitensi nell’ambito degli Italian Studies e, in particolare, degli Studi Umanistici e delle Scienze Sociali. La Commissione Fulbright, in collaborazione con alcune università negli Stati Uniti, ha istituito le “Fulbright Chair” con l’obiettivo di contribuire al rafforzamento degli scambi culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti. Organizzazione dei

Opportunità di tirocinio presso la Commissione Europea del Turismo di Bruxelles

Scadenza 6 gennaio 2025 La European Travel Commission (ETC) è un’organizzazione senza scopo di lucro che unisce le organizzazioni nazionali del turismo (NTO) al livello europeo, compresi gli Stati membri dell’UE e non. La sua missione principale è rafforzare lo sviluppo dell’Europa come destinazione turistica sostenibile. Negli ultimi decenni, ETC si è posizionata in prima linea nel panorama turistico europeo, costruendo partnership in aree del turismo basate sulla promozione della sostenibilità, sul market intelligente e sulla condivisione delle buone pratiche. L’ETC considera la

Agenzia UE per le ferrovie: tirocini per laureati

Aperte le candidature per i tirocini presso l’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie. Sono rivolti a laureat* e, in particolare, a cittadin* di uno dei 27 Stati membri dell’Unione Europea o dello Spazio economico europeo (Islanda, Liechtenstein e Norvegia) e a chi abbia una un’ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua ufficiale dell’UE (diversa dalla lingua madre). I tirocini avranno una durata di 10 mesi, da febbraio ad aprile