Sport/TempoLibero

Jazz, Pop e Rock: tornano dal 15 al 23 luglio, in Toscana, i Summer Camp organizzati dalla scuola di musica Cemm

Jazz, Pop e Rock: tornano dal 15 al 23 luglio, in Toscana, i Summer Camp organizzati dalla scuola di musica Cemm A Bucine, in provincia di Arezzo, sono in programma due seminari intensivi con lezioni di tecnica strumentale e di musica  d’insieme a cura di alcuni dei più qualificati docenti italiani e internazionali, tra cui Matthew Garrison e Phil Palmer: dal 15 al 19 luglio si svolgerà la masterclass riservata ai jazzisti,

Laboratori Permanenti: mese di giugno ricco di appuntamenti, incontri e laboratori in Valtiberina

Proseguono le attività di Laboratori Permanenti tutto il mese di giugno, sarà ricco di appuntamenti, incontri e laboratori sul territorio della Valtiberina. Due i progetti dedicati alla formazione e all’inclusione delle nuove generazioni: Il primo, già attivo e giunto al terzo incontro, è CAMPACCIO LAB: un laboratorio di progettazione partecipata destinato ai ragazzi e alle ragazze di Sansepolcro, dai 14 ai 25 anni, che ha come obiettivo finale la realizzazione di

Scherma promossa in A2: la soddisfazione dell’assessore Federico Scapecchi e la cronaca di un successo

“Non solo calcio, non solo basket ma anche la scherma è stata promossa”. Non nasconde la sua soddisfazione l’assessore Federico Scapecchi per il trionfo della squadra aretina nel Campionato italiano di serie B1 e la conseguente promozione in seria A2: “oltre ai complimenti di rito, mi preme ricordare che anche in questo caso parliamo di una società storica della città che da sempre tiene vivo uno sport nobile e di

Tre aretini in partenza per gli Special Olympics World Games di Berlino

I convocati in azzurro sono Michael Umaya Lalli, Francesco Giorgi e Claudia Del Tongo di All Stars Arezzo Da sabato 17 a domenica 25 giugno, la capitale tedesca ospiterà circa settemila sportivi di centottanta Paesi Tre atleti e tecnici di All Stars Arezzo Onlus in partenza per gli Special Olympics World Games di Berlino. La nazionale italiana farà affidamento su Michael Umaya Lalli nella formazione di pallavolo unificata mista, su

Memorial Bruno Beatrice: undicesima edizione sabato 3 e domenica 4 giugno

Undicesima edizione del Memorial Bruno Beatrice L’assessore allo sport Federico Scapecchi ha presentato l’evento assieme ad Alessandro Beatrice, il figlio del celebre calciatore degli anni Settanta e dei primi anni Ottanta di Solbiatese, Arezzo, Ternata, Fiorentina, Cesena, Taranto, Siena e Montevarchi, al delegato provinciale del Coni Alberto Melis e al delegato Uisp Gino Ciofini. Appuntamento sabato 3 e domenica 4 giugno. “La passione che ogni anno mostrano i familiari – ha ricordato Federico Scapecchi

Un campus internazionale di danza nell’estate aretina 2023

InDanza&InArte, promosso dalla Progetti per la Danza, è in programma da sabato 22 a sabato 29 luglio L’evento farà affidamento su maestri di assoluto spessore del mondo coreutico italiano e internazionale AREZZO – Un campus internazionale di danza arricchirà l’estate aretina 2023. InDanza&InArte rinnoverà l’appuntamento con allievi e allieve di scuole da tutta la penisola che torneranno in città per vivere otto giornate intensive dedicate alla formazione coreutica e alla

Giuseppe Patota vince il Premio letterario “Mondello Critica 2023” per la sezione Opera Critica

Giuseppe Patota, con “Lezioni di italiano. Conoscere e usare bene la nostra lingua”, édito da il Mulino, vince il Premio letterario “Mondello Critica 2023” per la sezione Opera Critica. Patota è professore ordinario di Linguistica italiana del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena, nella sede di Arezzo. Si legge nella scheda bibliografica del volume: “Dieci lezioni di italiano per tutti coloro che aspirano a conoscere e a

CasaBruschi-CRFirenze: Storytelling partecipato”Racconta la Casa Museo”

Racconta la Casa Museo: da settembre il progetto di storytelling partecipato della Fondazione Ivan Bruschi con spettacoli teatrali, laboratori di scrittura creativa e didattica museale, e con nuovi percorsi di visita multimediale. Presenza attiva di cittadini, studenti e appassionati. Grazie al contributo della Fondazione CR Firenze, Raccontami la Casa Museo è il progetto ideato dalla Fondazione Ivan Bruschi con la collaborazione dell’Associazione Noidellescarpediverse che tra settembre e novembre 2023 vedrà la Casa

Dal 12 giugno al via lo Sport Camp estivo Scuola Basket Arezzo

Un’estate all’insegna dello sport con la Scuola Basket Arezzo. La società aretina presenta la nuova edizione degli Sport Camp che, a partire da lunedì 12 giugno, rinnoveranno l’appuntamento con i centri estivi ospitati dal palasport Estra “Mario d’Agata” per bambini e bambine nati a partire dal 2017. Pallacanestro, calcetto, pallavolo, tennis tavolo e giochi all’aria aperta: la Sba proporrà, giorno dopo giorno, la possibilità di mettersi alla prova e di

Istituito il premio “Aquila d’Oro” alla memoria di Giorgio Cerbai

Un premio dell’“Aquila d’Oro” alla memoria di Giorgio Cerbai: il riconoscimento è stato istituito all’unanimità da Ginnastica Petrarca, Comune di Arezzo e Coni di Arezzo Il premio sarà consegnato in fortezza medicea al miglior giovane sportivo alle 21,15 di martedì 11 luglio Un riconoscimento alla memoria del professor Giorgio Cerbai. La Ginnastica Petrarca, il Comune di Arezzo e il Coni di Arezzo insieme al Coni Toscana hanno scelto all’unanimità di