Iniziative IG/AR
E se mettessi su qualcosa per conto mio? Ho un’idea per un’impresa, ma funzionerà? Come mi posso muovere? C’è qualche forma di finanziamento che mi può aiutare a partire? Questi sono solo alcuni dei dubbi che ci raccontate e che ci hanno spinto a rinnovare la collaborazione con Confcommercio imprese per l’Italia di Firenze e Arezzo volta a fornire un servizio specificatamente dedicato ai giovani di consulenza tecnica a coloro che
Ripartono i lavori per dar vita alla Consulta dei Giovani di Arezzo. Al via il percorso partecipativo per la consulta comunale dei giovani. Scapecchi: “Un organo consultivo che avvicinerà l’Amministrazione alle esigenze del mondo giovanile” Da oggi le associazioni e le realtà legate al mondo giovanile ma anche chiunque voglia dare il proprio contributo potrà iscriversi al seguente link per essere protagonista del percorso partecipativo che porterà alla costituzione della
Pubblichiamo il report annuale dell’anno 2022 del servizio Informagiovani del Comune di Arezzo Per la consultazione⇒ REPORT ANNUALE 2022 Informagiovani Arezzo
Vorresti avere la possibilità di fare un’esperienza negli Stati Uniti vivendo a stretto contatto con una famiglia locale e migliorando la tua lingua giorno per giorno? Il programma Alla Pari potrebbe essere l’opportunità che stai cercando. Anche quest’anno Cultural Care mette a disposizione di due candidate una Borsa di Studio a copertura totale della quota di partecipazione al programma. L’agenzia, attiva da oltre 30 anni nel settore, vanta un’esperienza consolidata nell’invio di ragazze
Venerdì 3 marzo, ore 15:00 – 16:30, partecipa al nostro evento dedicato ai Test Universitari TOLC Iscriviti QUI Il Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA) è un consorzio senza fini di lucro, formato esclusivamente da atenei statali, che supporta le Università nella realizzazione ed erogazione dei test di accesso e di verifica delle conoscenze in ingresso ai corsi di studio universitari, in particolare i TOLC. Il team di CISIA,
Tutti gli anni il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea offre circa 100 tirocini retribuiti a cittadini dell’UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e abbiano ottenuto un diploma di laurea. Durata del tirocinio : 5 mesi Periodo di svolgimento: dal 1° Febbraio al 30 Giugno (sessione primaverile); dal 1° Settembre al 31 Gennaio (sessione autunnale) Dove: Bruxelles, Belgio Destinatari I tirocini presso l’SGC sono aperti a:
Al fine di indagare e conoscere maggiormente il complesso fenomeno NEET nell’area del Comune di Arezzo, a partire dal mese di settembre 2022 il servizio Informagiovani del Comune di Arezzo ha avviato un’attività sperimentale di prima rilevazione sul fenomeno, intercettando i giovani che si rivolgono autonomamente allo sportello per i servizi di consulenza individuale. A seguito dei colloqui individuali, ai giovani identificati NEET (quindi per definizione giovani di età compresa
A dicembre è uscito il nuovo bando di Servizio Civile Universale con scadenza il 10 febbraio 2023. Dopo il consueto lavoro di raccolta di tutti progetti con sede attuativa ad Arezzo e provincia e relative sintesi che lo staff di InformaGiovani Arezzo prepara ad ogni uscita del bando (vedi articolo dedicato), siamo adesso pronti anche alla presentazione dei progetti stessi!! A pieno regime di presenza, l’OpenDay di presentazione si terrà
Come sapete il nostro servizio è sempre aperto tranne i giorni rossi. Eccezionalmente questa settimana, oltre al 6 e all’8 gennaio che sono giorni rossi, rimarremo chiusi anche sabato 7 gennaio. Ci prendiamo il piccolo ponte di stacco! Ma ci ritrovate qui come al solito Lunedì 9 gennaio con qualche kilo in più per i chicchi che ci ha portato la Befana! Staff InformaGiovani!
Ma come si fa a scegliere la scuola superiore? E’ una delle prime scelte difficili che si affronta e InformaGiovani cerca di darvi una mano. Siamo qui proprio per questo: offrire supporto, orientamento e informazioni a tutti i giovani della città e questa forse è la prima occasione in cui possiamo esservi utili! Ad InformaGiovani troverete Luca, Francesca e Lucia sempre disponibili ad ascoltarvi e darvi tutti gli strumenti per