Terzo settore
I convocati in azzurro sono Michael Umaya Lalli, Francesco Giorgi e Claudia Del Tongo di All Stars Arezzo Da sabato 17 a domenica 25 giugno, la capitale tedesca ospiterà circa settemila sportivi di centottanta Paesi Tre atleti e tecnici di All Stars Arezzo Onlus in partenza per gli Special Olympics World Games di Berlino. La nazionale italiana farà affidamento su Michael Umaya Lalli nella formazione di pallavolo unificata mista, su
Ufficio Immigrazione, Integrazione e Pari Opportunità ha pubblicato l’avviso pubblico per progetti a contrasto della violenza di genere e per la diffusione di una cultura di genere La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il giorno 30.06.2023 alle ore 13.00. Per visualizzare il bando e la domanda vai al seguente link: https://www.comune.arezzo.it/bandi_di_gara
Nell’ambito dell’iniziativa “Amico Museo” organizzato dalla Regione Toscana sabato 27 maggio alle ore 16 alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, sarà possibile partecipare gratuitamente ad un’esperienza di vista guidata inclusiva organizzata in collaborazione con l’Associazione ToscanABILE che sta implementando il suo modello “100% INCLUSIVE” in una serie di luoghi della cultura e dell’arte della città di Arezzo. Il progetto prevede il coinvolgimento di persone
Da domenica 28 a mercoledì 31 maggio torna il festival di cortometraggi al Cinema Eden di Arezzo all’insegna della parola libertà Officine Social Movie torna in città. La quarta edizione del festival di cortometraggi dedicato alle tematiche del sociale e dell’impegno civile e alla diffusione di contenuti che promuovano i valori della solidarietà, dell’accoglienza, dell’inclusione sociale, della diversità culturale e dei diritti è stato presentato questa mattina al Cinema Eden
Domenica 21 Maggio ad nel quartiere di Saione. RINVIATO A 11 GIUGNO Festa di quartiere e di comunità a Saione organizzata da Oxfam e Confesercenti con il contributo del Comune di Arezzo, il patrocinio della fondazione Arezzo Comunità e la collaborazione di Confcommercio e le tante associazioni di volontariato e culturali che hanno sede e operano nella zona. Tutto il giorno mercatini, mostre, performance, giochi, degustazioni, scuola e negozi aperti…il
Vuoi attivarti nella difesa dei diritti umani? Entra a far parte del gruppo Amnesty International Arezzo⇒ QUI Contatti: amnestyarezzo@gmail.com / Pagine Instagram e Facebook Amnesty Arezzo ⇒ Vi segnaliamo inoltre un evento promosso da Amnesty Arezzo in programma martedì 16 maggio, ore 21:00 al Circolo Aurora di Arezzo: la proiezione del film di Giuliano Montaldo “Sacco e Vanzetti” con Gian Maria Volontè e Riccardo Cucciola.
l’ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo con sede a Milano, Roma e Chieri nell’area Animazione Interculturale è il braccio operativo dei missionari scalabriniani, congregazione che lavora con e per i migranti in Italia e nel mondo. Anche quest’anno promoveranno le esperienze estive in programma nell’ambito della pastorale giovanile interculturale degli scalabriniani in Italia. L’idea è quella di accompagnare giovani dai 18 ai 29 anni alla scoperta della tematica della migrazione attraverso esperienze di servizio, condivisione
Ultimo mese di lavoro per la giuria del concorso di cortometraggi aretino in attesa del festival di fine maggio che si terrà al Cinema Eden Il racconto del contemporaneo passa da Arezzo e lo attraversa con immagini che tessono una quotidianità quanto mai complessa nelle sue tante sfaccettature culturali, sociali, religiose, generazionali, ambientali, architettoniche. Non è un modo di dire né di semplificare ma è quanto stanno vedendo negli ultimi
Tanti: “Ancora un’iniziativa che ha per protagonisti club service e terzo settore” “Club service e terzo settore insieme in una iniziativa di promozione alla prevenzione sanitaria dedicata alla città. Un evento che rafforza la sinergia già consolidata tra queste realtà del nostro territorio, che continua a distinguersi proprio per la vivavità del suo associazionismo. Grazie quindi ai Lions club di Arezzo per l’organizzazione di una giornata che sono certa avrà
Summer Lab sono un’occasione unica per mettersi in gioco e formarsi in modo dinamico e partecipato. Insieme ad attivisti, formatori, ONG e persone esperte di diritti umani, ogni anno creiamo spazi di incontro per persone che vogliono fare la differenza. Inizieremo con Monte Sole, in Emilia-Romagna, dal 24 al 30 giugno, consigliato a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni con il coraggio e la voglia di cambiare il mondo che hanno intorno. Un secondo campo sempre a Monte