Dal comune

Asl Toscana Sud Est: Open Day vaccinazione Papilloma Virus – 10 Giugno Arezzo

10 giugno Open day per la vaccinazione gratuita contro il Papillomavirus HPV rivolta a ragazzi e ragazze di 11 anni compiuti, presso i Centri vaccinali dedicati delle Aziende Usl toscane. Non è necessaria la prenotazione. → I ragazzi dagli 11 ai 18 anni, a partire dai nati nel 2006, e le ragazze dagli 11 ai 26 anni si possono sempre vaccinare gratuitamente rivolgendosi al Pediatria o al Medico di famiglia.

Comune di Arezzo: Avviso pubblico per progetti a contrasto della violenza di genere e per la diffusione di una cultura di genere

Ufficio Immigrazione, Integrazione e Pari Opportunità ha pubblicato l’avviso pubblico per progetti a contrasto della violenza di genere e per la diffusione di una cultura di genere La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il giorno 30.06.2023 alle ore 13.00. Per visualizzare il bando e la domanda vai al seguente link: https://www.comune.arezzo.it/bandi_di_gara

Memorial Bruno Beatrice: undicesima edizione sabato 3 e domenica 4 giugno

Undicesima edizione del Memorial Bruno Beatrice L’assessore allo sport Federico Scapecchi ha presentato l’evento assieme ad Alessandro Beatrice, il figlio del celebre calciatore degli anni Settanta e dei primi anni Ottanta di Solbiatese, Arezzo, Ternata, Fiorentina, Cesena, Taranto, Siena e Montevarchi, al delegato provinciale del Coni Alberto Melis e al delegato Uisp Gino Ciofini. Appuntamento sabato 3 e domenica 4 giugno. “La passione che ogni anno mostrano i familiari – ha ricordato Federico Scapecchi

Monopattini elettrici: parte il servizio di noleggio condiviso

Tutto in una specifica app: dalle mappe delle zone di sosta al pagamento. Gli unici limiti sono quelli di velocità e aver compiuto 18 anni È attivo da martedì 30 maggio ad Arezzo il nuovo servizio di monopattini elettrici in sharing, gestito dalla società Tier Mobility. I monopattini possono essere presi da alcune specifiche aree contrassegnate da un bollo adesivo posto a terra, individuabili anche grazie alla app Tier, all’interno

Pubblicate le date di accesso per il portale dedicato ai centri estivi “Tempo Bello 2.0.” e via libera anche al progetto regionale Nidi gratis

Torna “Tempo Bello 2.0” e sono state fissate le date per l’accesso al servizio. In particolare martedì 30 maggio sarà pubblicato l’avviso rivolto agli organizzatori di centri estivi e attività ludico-creative e contestualmente sarà aperto il portale a loro dedicato dal quale potranno essere fatte le richieste di inserimento nell’elenco degli organizzatori per le varie fasce di utenze previste dal bando. L’avviso rivolto alle famiglie sarà invece pubblicato martedì 6 giugno. I

La tranche estiva del “Bando per attività ludiche, sportive e culturali”: 30mila euro per 15 progetti

L’assessore Federico Scapecchi: “ammonta a 45mila euro il totale delle risorse, a conferma di un’amministrazione comunale attenta al mondo giovanile” Malpighi festival, Gli incontri di Castelsecco, Sport nei quartieri: sono i titoli dei progetti vincitori del bando che assegna contributi ai progetti sportivi e ricreativi destinati ai giovani per il 2023, con particolare attenzione quest’anno ai Neet. “È la parte ‘estiva’ del bando che complessivamente destina 45mila euro – commenta

La Scalata al Castello fa 50

Il ricordo di Giorgio Cerbai, la solidarietà per l’Emilia Romagna, l’appello dell’assessore Scapecchi e della PM a vivere a piedi una domenica di sport È in programma domenica 28 maggio la cinquantesima edizione della Scalata al Castello, il tradizionale appuntamento con il podismo internazionale organizzato dall’Unione Polisportiva Policiano in collaborazione con il Comune di Arezzo e i comitati provinciali di Coni e Fidal. L’assessore Federico Scapecchi: “il traguardo quest’anno non

“Metti in Piazza lo Sport” 27 maggio: un sabato dedicato ai giovani e allo sport

Torna “Metti in Piazza lo Sport”: tra piazza San Giusto e il parco Pertini un sabato dedicato ai giovani e alle discipline sportive Si è aperta con il ricordo di Giorgio Cerbai, per quasi 30 anni delegato Coni per la provincia di Arezzo scomparso in questi giorni, la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione di “Metti in Piazza lo Sport”, l’evento sportivo gratuito aperto ai bambini organizzato dal Quartiere di Porta Sant’Andrea

Assessora Carlettini: Diecimila euro per progetti di facilitazione linguistica

Diecimila euro per progetti di facilitazione linguistica Giovanna Carlettini: “confidiamo nella tradizionale sensibilità dei dirigenti scolastici per progetti formativi dai quali dipende il futuro dell’integrazione” Diecimila euro: è questo il contributo a beneficio dell’Ufficio immigrazione, integrazione e pari opportunità. Grazie a questa somma, lo stesso provvederà a finanziare i progetti degli istituti comprensivi e del convitto nazionale finalizzati a sostenere la conoscenza della nostra lingua e a promuovere percorsi di