Sport/TempoLibero
Sarà prorogato al 6 luglio 2025 il termine ultimo per iscriversi alla XII edizione del Premio COMEL “Alluminio, la Forza Silenziosa”. Gli artisti avranno così qualche giorno in più per presentare la propria opera al concorso che promuove l’uso artistico dell’alluminio, nel rispetto del tema scelto per quest’anno. La forza silenziosa a cui si fa riferimento è una forza nascosta: è nella leggerezza e duttilità dell’alluminio, che non gli impediscono
Arezzo ospita per qualche ora la 1000 Miglia giovedì 19 giugno. L’amministrazione comunale patrocina l’evento contribuendo alla sua organizzazione. Gara automobilistica di regolarità storica, 1000 Miglia vede da sempre il coinvolgimento di un vasto pubblico anagraficamente composito, costituito non solo da appassionati di auto d’epoca. Lungo il percorso, equipaggi provenienti da tutto il mondo si snodano in una carovana dal fascino unico attraverso la penisola. Questa quarantatreesima rievocazione toccherà Arezzo
Nuova possibilità di partecipazione a campi estivi di formazione, servizio e condivisione in contesti migratori e interculturali. La ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo con sede a Milano, Roma e Chieri nell’area Animazione Interculturale si occupa di promozione dell’accoglienza e dei diritti dei migranti in Italia e nel mondo. Anche quest’anno ha programmato delle esperienze estive in programma all’interno della cornice “Attraverso” che arriva alla sua quarta
Arezzo – Anche quest’estate le terrazze della Casa Museo Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, si trasformano in un luogo di benessere e bellezza: dal 10 luglio, prende il via la nona edizione di Yoga ad Arte con appuntamenti serali per adulti e una lezione per genitori e figli. Immersi nella suggestiva atmosfera del centro storico, con affaccio sulla Pieve e sui tetti di Arezzo, i partecipanti potranno
Si terrà mercoledì 18 giugno, al palazzo del Rettorato dell’Università di Siena, la seconda edizione di GIRA – Giornata della Ricerca di Ateneo, evento dedicato a valorizzare il ruolo centrale della ricerca scientifica nello sviluppo delle società moderne. L’appuntamento si aprirà alle ore 9.30 con l’introduzione del Rettore Roberto Di Pietra e di Michelangelo Vasta, Delegato alla Ricerca; mentre nel pomeriggio introdurranno i lavori il Rettore insieme al Delegato al Trasferimento tecnologico Domenico Prattichizzo. L’evento
AREZZO – L’A.K.A. – Accademia Karate Arezzo vince la Coppa Toscana Giovanissimi. L’importante manifestazione giovanile di karate rivolta alle categorie da Under6 a Under12 ha visto trionfare la società aretina guidata dai Maestri Enzo Bertocci e Roberto Petrini che, con ventiquattro atleti e con un totale di ventisei medaglie, è risultata la migliore in assoluto della regione. La prova è stata organizzata dal Comitato Regionale Toscana – Settore Karate della
AREZZO – Venerdì 13 giugno 2025, dalle ore 19 alle ore 24, la Tenuta di Frassineto, nella strada vicinale del Duca 14, in località Frassineto (Arezzo), celebra l’imminente arrivo della stagione estiva con un doppio appuntamento per tutti gli amanti del vino e dei sapori della tradizione toscana. “Aperiwine Party” e “I Giorni del Vino” assieme permetteranno ai partecipanti di vivere una full immersion che unisce la convivialità al patrimonio
RAGGIOLO (AR) – Un viaggio tra tradizioni e usanze del passato con la Festa della Transumanza di Raggiolo. L’appuntamento è in calendario domenica 15 giugno quando il piccolo borgo casentinese verrà animato da un evento dal forte fascino evocativo con cui sarà possibile rivivere l’antica pratica della migrazione stagionale delle greggi tra la montagna e il mare, andando a proporre un’esperienza immersiva tra cortei, spettacoli, laboratori e sapori. L’evento, a
Presso la Bibliocoop di Coop Saione sono aperte le iscrizioni al laboratorio “Almeno nevicasse” condotto da Francesca Sarteanesi, un’occasione per raccontarsi, ascoltarsi e riscoprire la bellezza della parola condivisa nel rito collettivo del ricamo. Un maglione, ago e filo: strumenti semplici che diventano un kit di sopravvivenza emotiva e creativa. È da questa immagine che prende vita “Almeno nevicasse”, il laboratorio condotto da Francesca Sarteanesi, attrice, autrice e artista poliedrica,
La Compagnia teatrale “I Racimolati” di Badia al Pino (AR) con il Patrocinio del Comune di Civitella in Val di Chiana (AR) ed in collaborazione con il Circolo Ricreativo A.P.S. “Olinto Paccinelli” e la Parrocchia di San Bartolomeo Badia al Pino organizzano la VII° Rassegna di Teatro Amatoriale “Il Pino”. Giovedì 26 Giugno 2025, ore 21:15, in Piazza Cesare Battisti, 52041 – Badia al Pino (AR), La Compagnia Teatrale Amatoriale