Terzo settore

Circolo culturale ARCI Aurora: iniziativa per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 Novembre è la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” e il Circolo culturale ARCI Aurora organizza un’iniziativa pubblica insieme all’ARCI provinciale, ANPI Sezione di Arezzo, Pronto Donna, Collettivae e Conferenza provinciale Donne democratiche. Programma: ore 16: flash mob contro la violenza sulle donne nella terrazza Aurora ed esposizione di una istallazione sui femminicidi. ore 21: letture, video, fotografie e interventi all’interno del Circolo Aurora. Interverranno

Una raccolta solidale in farmacia a favore dei minori di Casa Thevenin

Le Farmacie Comunali di Arezzo tornano a ospitare l’annuale appuntamento di “In farmacia per i bambini” L’iniziativa sarà dal 17 al 24 novembre nelle farmacie “Campo di Marte”, “Trionfo”, “Giotto” e “Mecenate” AREZZO – Una raccolta solidale a favore di bambini e bambine di Casa Thevenin. Le Farmacie Comunali di Arezzo tornano a ospitare l’annuale appuntamento di “In farmacia per i bambini” che, da venerdì 17 a venerdì 24 novembre,

Via Golgi 38: prendete nota di questo indirizzo. Da lunedì apre lo spazio civico CircoStanze d’incontro, per attività sportive e non

È una vera e propria “chiamata alla partecipazione sociale”, rivolta ai giovani dai 14 ai 34 anni, quella che arriva anche ad Arezzo, grazie all’avvio del progetto “Spazio civico di comunità” che prevede un luogo con numerose attività gratuite sportive ed extra-sportive con cui accogliere i giovani, valorizzare le loro risorse e il loro protagonismo, rispondere alle loro domande, sostenerli nel loro percorso di realizzazione, promuovendo l’inclusione sociale e rafforzando

Consulenze, screening e formazione nelle scuole sui Disturbi dell’Apprendimento

L’Istituto di Agazzi ha rinnovato il proprio impegno orientato a sostenere didattica e apprendimento. Il centro Futurabile condurrà una serie di progetti rivolti a insegnanti, genitori e alunni di diverse età Consulenze, screening e formazione per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e i Bisogni Educativi Speciali. Il centro per l’età evolutiva Futurabile dell’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi ha rinnovato il proprio impegno al servizio delle scuole per

OU in Arezzo: per tutto il mese di novembre attiva la raccolta di generi alimentari per i bisognosi

Quando si parla di solidarietà ogni gesto, per quanto piccolo, può fare la differenza. Consapevoli del momento di crisi che molti dei nostri concittadini stanno affrontando, gli studenti della sede aretina della Oklahoma University si sono organizzati per effettuare una raccolta di generi alimentari per aiutare chi è in difficoltà. Le donazioni, che saranno raccolte per tutto il mese di novembre, andranno a favore di Caritas ed altre associazioni locali.

“BioAgry Lab” parte il laboratorio congiunto fra l’Università di Siena e l’azienda Bio-Esperia Srl di Arezzo

Per aumentare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse naturali per la tutela della biodiversità, dell’ambiente, della salute umana Si è recentemente costituita “BioAgry Lab”, una nuova struttura di ricerca dedicata allo sviluppo e all’applicabilità dei prodotti di origine naturale nei processi di coltivazione delle piante di interesse agrario; questo grazie ad un accordo fra l’Università di Siena e l’azienda Bio-Esperia Srl, con sede operativa in provincia di Arezzo. Il laboratorio congiunto “BioAgry Lab”

L’OMA torna a scuola con Sarabanda

Tra lezioni concerto e laboratori musicali al via il progetto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo che coinvolge gli Istituti scolastici aretini Sono appena partiti dall’Istituto Comprensivo “A. Cesalpino” e dalla Scuola Primaria Monte Bianco dell’Istituto Comprensivo “G. Vasari” i laboratori musicali interculturali e le lezioni concerto che vedranno l’Orchestra Multietnica di Arezzo entrare nelle scuole aretine primarie e secondarie di primo e di secondo grado con l’energia dei suoi musicisti e

Un percorso di formazione per valutare e per sostenere il Progetto di Vita delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ad Agazzi

Un percorso di formazione per valutare e per sostenere il Progetto di Vita delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. A promuoverlo è l’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi che, a partire da lunedì 16 ottobre, sarà sede di un innovativo corso rivolto a educatori, infermieri, operatori socio-sanitari e coordinatori dove verranno approfonditi e sviluppati i concetti contenuti nella Legge Quadro per la Disabilità.

Career Week 2023 – Università di Siena Oltre cinquanta aziende in Ateneo per una settimana di appuntamenti

Eventi dal 16 al 19 ottobre 2023 a Siena Evento di apertura il 16 ottobre con la tavola rotonda “Lavoro e disabilità, oltre la logica del collocamento obbligatorio” Si terrà dal 16 al 19 ottobre nelle diverse sedi dell’Ateneo la Career Week dell’Università di Siena, quattro giorni di recruiting e di incontri con il mondo del lavoro per gli studenti e studentesse, neolaureati e neolaureate dell’Ateneo senese. A Siena durante la

Uno sportello di ascolto e supporto per le dipendenze | Il nuovo servizio nasce dalla sinergia tra la onlus fiorentina Gruppo 13 e le Acli di Arezzo

Il centro sarà attivo dal 10 ottobre in via Margaritone per offrire recupero e reinserimento Uno sportello per fornire ascolto e supporto per le dipendenze. Il progetto nasce dalla collaborazione tra le Acli di Arezzo e la onlus fiorentina Gruppo 13 che, a partire dal 10 ottobre, attiveranno un centro rivolto a ragazzi e adulti affetti da dipendenze per strutturare un percorso motivazionale e psicologico di recupero e di reinserimento