Terzo settore

Una nuova opera d’arte arricchisce la Casa di Riposo “Fossombroni”

Un trittico del maestro Torquato Stefanelli è stato installato all’ingresso della storica struttura aretina L’opera racconta la mission della Casa Pia volta all’accoglienza e al sostegno ai bisogni del territorio Una nuova opera d’arte arricchisce l’ingresso della Casa di Riposo “Fossombroni”. Il percorso di restyling e di valorizzazione dei diversi ambienti della struttura in piaggetta Faenzi ha conosciuto un’importante tappa con l’inaugurazione di un trittico firmato dal maestro Torquato Stefanelli

SCUOLA E ORIENTAMENTO: AD AREZZO IL CONVEGNO QUADRO LUNEDI’ 25 SETTEMBRE

Organizzato dall’agenzia formativa aretina Pratika, intervengono voci dalle Università di Perugia, Siena, Firenze, Roma 3, da Indire, dal Ministero dell’Istruzione e da Fondazione per la Scuola della Compagnia San Paolo. Sono ancora aperte le iscrizioni per il convegno “Le nuove linee guida per l’orientamento. Verso un curricolo di orientamento formativo verticale?” che si terrà ad Arezzo lunedì 25 settembre, dalle 14 alle 18.45 presso il Teatro Mecenate, Viale Dante 1,

Lavori di pubblica utilità presso la casa di Riposo Fossombroni

Casa di Riposo “Fossombroni” – Lavori di pubblica utilità al servizio dei bisogni della Casa di Riposo “Fossombroni”. Lo storico istituto ha rinnovato la convenzione con la Casa Circondariale di Arezzo e, dall’inizio dell’estate, è sede di un progetto di carattere rieducativo che ha trovato concretizzazione nell’ospitalità di un detenuto che viene coinvolto in numerose mansioni all’interno della struttura con sede in piaggetta Faenzi. Gli interventi interessano manutenzione, valorizzazione o pulizia dei diversi

Istituto Agazzi – L’Istituto di Agazzi al convegno nazionale sulla disabilità

Istituto di Agazzi – Uno psicologo aretino tra i relatori al Convegno Nazionale sulla Qualità della Vita per le Persone con Disabilità. Giovedì 7 e venerdì 8 settembre è in programma la diciottesima edizione di uno dei più importanti appuntamenti nazionali di approfondimento, confronto e riflessione sulle buone pratiche per la disabilità, a cui sono attese anche le parole del dottor Fabrizio Giorgeschi dell’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di

La salute è di tutti: educazione sanitaria per l’accesso ai percorsi di cura

La salute di tutti – percorsi di educazione sanitaria nella zona distretto aretina. ACB Social Inclusion organizza un evento al CAS Pionta Educazione sanitaria e percorsi di accesso alle cure: è questo il tema del nuovo seminario proposto dall’Associazione ACB Social Inclusion di Arezzo in collaborazione con l’Azienda USL Toscana sud est, in programma il prossimo sabato 9 settembre al CAS Pionta a partire dalle ore 17.30. A informare i cittadini su

Acli Arezzo – Al via l’attività del nuovo Centro Servizi di Ponte alla Chiassa

Acli Arezzo – Consulenza, ascolto e assistenza: al via l’attività del nuovo Centro Servizi di Ponte alla Chiassa. Giovedì 7 settembre verrà riattivato lo sportello nato dalla sinergia tra associazione “Pietro Nenni”, Acli e Legambiente per fornire prestazioni in ambito fiscale, previdenziale, assistenziale, ambientale e filosofico agli abitanti di Giovi, di Ponte alla Chiassa e delle località limitrofe. La comune volontà, infatti, è di garantire prossimità e professionalità soprattutto a quei cittadini che, con

AAA Giovani cercasi da tutti Italia per la seconda edizione del progetto GI.CO.TE (Giovani, Conflitto e Territorio)

Artica associazione di promozione sociale è alla ricerca di 160 giovani da tutto il territorio italiano per prendere parte alla seconda edizione del progetto GI.CO.TE  (Giovani, Conflitto e Territorio), che si svolgerà ad Alghero, in Sardegna, dal 19 al 23 ottobre 2023. La prima edizione del convegno GI.CO.TE. (Giovani, Conflitto e Territorio) è stata realizzata durante il mese di Ottobre 2022, in questa occasione sono stati riuniti 60 giovani ragazzi

ESSERCI, il progetto di supporto sociale dell’associazione ERA

Si ripete anche quest’anno l’esperienza di ESSERCI, il progetto di supporto sociale promosso dall’Associazione Era in collaborazione con Scuderia di Pan e Associazione Crescere sostenuto da Comune di Arezzo, Estra e Coingas. Un progetto che si colloca in continuità con le azioni di sostegno e supporto già svolte nel territorio di Arezzo, nell’ambito della presa in carico dei bisogni delle fasce più deboli della popolazione, nello specifico gli adolescenti con

Circolo EUREKO: MULTIVERSO il Centro Onda d’Urto come luogo di opportunità e formazione

Possibilità di iscriversi ai percorsi GRATUITI fino al 19 Giugno 2023 ❗️Aperta la call per le attività di formazione!!!! ❗️ Questo progetto nasce con la voglia di rendere il Centro Onda d’Urto un luogo di opportunità per tutti quei giovani che non trovano risposte adeguate o differenziate rispetto ai propri bisogni di socializzazione, proposte culturali e di dibattito attuale sui diritti all’interno del panorama aretino. Per questo, apriamo oggi la possibilità

Comune di Arezzo: avviso pubblico per la concessione in uso temporaneo delle palestre comunali, scolastiche e campi da calcio – stagione sportiva 2023/2024

Termine per la presentazione delle domande: ore 13:00 del 28/06/2023 L’Amministrazione Comunale ha approvato l’Avviso pubblico denominato “Avviso pubblico per la concessione in uso temporaneo delle palestre comunali, scolastiche e campi di calcio – stagione sportiva 2023/2024”. L’istanza, a pena di esclusione, può essere presentata esclusivamente ON-LINE accedendo al seguente link https://bit.ly/rich_impiantisportivi entro e non oltre le ore 13.00 del 28/06/2023. L’Avviso pubblico e modelli sono tutti consultabili e scaricabili