Posts From Luca
Università di Foggia e Servizio EURES della Regione Puglia organizzano un incontro online dedicato alle opportunità di carriera nelle istituzioni europee (ed agenzie decentrate). Ci saranno gli interventi di Eu Careers Student Ambassadors 2020-2021 e della Direzione Generale del Parlamento Europeo-Tirocini, Lussemburgo. L’evento si svolgerà il 19 aprile alle 15,30 sulla piattaforma di elearning dell’Università di Foggia. Per partecipare occorre inviare una mail con oggetto “Una Carriera nelle istituzioni UE” a stageplacement@unifg.it indicando nome,
Scadenza 3 maggio 2021 E’ online il bando 2021 promosso dal Consorzio Unipharma-Graduates e finalizzato all’assegnazione di borse di studio per stage all’estero presso centri di ricerca europei del settore chimico, farmaceutico, farmacologico, biologico e biotecnologico. Per l’a.a 2020/21 sono a disposizione 30 borse di mobilità per studenti e 20 per dottorandi per svolgere tirocini formativi e di orientamento professionale e/o tirocini curriculari. Università partner Il consorzio è coordinato da Sapienza Università di Roma e sono università partner l’Università
Viene oggi presentata la nuova Carta dei Sentieri del Pratomagno realizzata da D.R.E.AM. Italia in collaborazione con le Sezioni del Club Alpino Italiano di Arezzo e Valdarno Superiore, a 25 anni dall’ultima edizione (1996) della gloriosa Carta dei Sentieri del Pratomagno a cura di Gian Paolo Matteagi ed edita dalla Provincia di Arezzo in collaborazione con le Sezioni del Club Alpino Italiano di Arezzo e Valdarno Superiore. La Carta è disponibile presso le Sezioni CAI di Arezzo e Valdarno
Informagiovani Arezzo inaugura la stagione primaverile lanciando una nuova edizione del “Baratto dei Saperi Smart” Moltissime cose sono cambiate nell’ultimo anno, lasciando però intatta la nostra voglia di accendere la scintilla della curiosità grazie alla condivisione della conoscenza. Come già sperimentato la scorsa primavera, il Baratto si sposta ancora una volta in rete e diventa “Smart”. Cambiano le modalità ma non cambia lo spirito del progetto, che grazie al prezioso
“Art against Teen Dating Violence” è un concorso creativo europeo per adolescenti, età12-18 anni, per riflettere sulla loro comprensione delle relazioni libere dalla violenza di genere attraverso una forma creativa-artistica innovativa. Il concorso è stato lanciato all’interno del progetto europeo Children First, che mira a prevenire e contrastare la violenza di genere tra gli adolescenti, con particolare attenzione alla dating violence. Il progetto è realizzato da partner di Regno Unito, Grecia, Cipro, Lituania e Italia.
Youth4Regions è il programma con cui la Commissione Europea aiuta gli studenti di giornalismo e i giovani professionisti del settore a scoprire cosa fa l’Unione nella loro regione. Un’occasione unica per evidenziare quel filo rosso che collega il livello europeo a quello dei territori che viviamo, per far conoscere a tutti come è che l’Unione arriva nella nostra quotidianità. Il programma offre ai partecipanti opportunità uniche: questi potranno infatti seguire
È on line fino al 18 aprile il questionario “Next Generation You” con cui la Ministra per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, intende acquisire, direttamente dai giovani, elementi informativi utili a migliorare la progettualità delle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dedicate alle nuove generazioni. Se hai tra i 14 e i 35 anni ti chiediamo 10 minuti del tuo tempo per rispondere al questionario, ed esprimerti su progetti
Le Palestre di progettazione sono attività di in/formazione promosse dall‘Agenzia Nazionale per i Giovani in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk. Il piano delle attività prevede 24 appuntamenti online articolati in 3 differenti categorie di attività: informazione di carattere generale: offrono una panoramica delle azioni/attività promosse dai Programmi, priorità e modalità di partecipazione; approfondimento di strumenti dei Programmi: trattano le procedure di accreditamento Azione chiave 1 e il Quality Label; approfondimenti di specifiche Azioni/attività dei Programmi: esplorano più dettagliatamente
Lunedì 12 aprile alle ore 18:30 si terrà un webinar a cura di Eures e AcliOlanda dedicato alle opportunità di tirocinio finanziato dalla CE e agli strumenti di candidatura nei Paesi Bassi. In particolare verranno illustrati: – il Targeted Mobility Schemes, il progetto europeo del programma EASI, che offre opportunità di sostegno finanziario per facilitare la mobilità professionale europea, con l’attivazione di tirocini e contratti di lavoro – consigli pratici
All’insegna dello slogan “Arricchire la vita, aprire la mente”, per gli anni 2021- 2027 Erasmus+ si riconferma ricco di opportunità, nell’ambito delle quali la mobilità riveste un ruolo di primo piano come strumento di promozione dell’apprendimento non formale e informale, assieme alla partecipazione attiva dei giovani, all’inclusione e alla creatività. L’Azione chiave 1 – Mobilità per l’apprendimento nel settore della Gioventù offre opportunità a giovani, animatori socioeducativi, organizzazioni, gruppi informali di giovani, enti e tutte le