Posts From Luca
Scadenza 24 luglio 2022 Concordia France, partner europeo dell’associazione Lunaria situato a Parigi, sta cercando 5 volontari dal 15 di settembre 2022 al 15 di marzo 2023 (6 mesi), per un progetto finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dal titolo “Together against discrimination and promotion of European citizenship”, il quale si svolgerà in Seine-et-Marne, soprattutto nelle zone urbane di Melun Val de Seine è nel sud di Grand Paris. I/le volontari/e selezionati/e lavoreranno con altri
Programma per giovani professionisti della banca mondiale rappresenta un’occasione unica per tutti quei ragazzi che vogliono mettere in pratica i loro risultati accademici e professionali e la loro capacità di leadership. Il programma è indirizzato a giovani motivati e preparati nei settori in cui opera la Banca: economia, finanza, istruzione, sanità pubblica, scienze sociali, ingegneria, pianificazione urbana, agricoltura, risorse naturali e altri, nonché in aree aziendali del WBG quali comunicazione, tecnologia dell’informazione, risorse umane
La Corte di giustizia dell’Unione europea offre ogni anno un numero limitato di tirocini (stages) retribuiti nei gabinetti dei Membri della Corte di giustizia e del Tribunale dell’Unione europea e nei servizi della Corte, della durata di cinque mesi. I tirocini nei servizi della Corte si svolgono principalmente presso le direzioni della Traduzione, la direzione della Ricerca e Documentazione, la direzione della Comunicazione, la direzione del Protocollo e delle visite,
L’associazione YouNet in qualità di organizzazione di invio è alla ricerca di volontari per un progetto ESC a breve scadenza in Spagna! DOVE: Brugos, Spagna ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Amycos TEMI: Sostenibilità, ambiente QUANDO: settembre 2022 per 7 mesi SCADENZA: 15 luglio 2022 L’associazione Amycos cerca 1 partecipante che si aggiunga ad un team internazionale di volontari per 7 mesi a partire da settembre 2022. Il progetto mira a coinvolgere il volontario in una rete locale che promuove
Il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’ è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Il suo obiettivo è offrire a giovani laureati la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema
Terzo appuntamento della stagione teatrale all’aperto con l’attrice e scrittrice di Morbegno ad ingresso gratuito con aperitivo offerto La stagione teatrale all’aperto del Teatro Rosini di Lucignano, a cura di Officine della Cultura e Comune di Lucignano, torna in Piazza San Francesco, martedì 5 luglio alle ore 18:30, per un incontro speciale ad ingresso gratuito, con l’attrice, scrittrice, regista e sceneggiatrice Sabrina Paravicini. La nota protagonista di tante fiction porterà
Dal 4 al 29 luglio otto appuntamenti musicali nei comuni di Firenze e Arezzo: Loro Ciuffenna, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini e Figline e Incisa Valdarno Torna sul palco la musica del Valdarno Jazz Summer Festival, l’appuntamento estivo che porta nei comuni tra Firenze e Arezzo le stelle del jazz italiano e internazionale. Giunta alla sua 39/ma edizione, la rassegna si terrà questo anno dal 4 al 29 luglio con
L’offerta formativa dell’Università di Siena per l’anno accademico 2022-2023 si consolida con 74 corsi di laurea: di cui 33 corsi di laurea triennale, 36 corsi di laurea magistrale, 5 corsi magistrali a ciclo unico; per un’ampia possibilità di scelta a disposizione dei futuri studenti nelle sedi di Siena, Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno. Ampia e variegata l’offerta formativa proposta dall’ateneo, approvata dagli organi di governo nel mese di giugno,
Il portale studentesco StudentVille.it presenta l’edizione 2022 della borsa di studio Talenti per l’e-Learning. In palio 2.000 Euro per studenti che dimostrino il proprio interesse accademico per e-Learning e DAD. La Didattica a Distanza sembra essere entrata nella quotidianità per restarci: dopo l’esperienza “forzata” del periodo di lock-down, il 50% dei liceali considera oggi di avviare il proprio percorso universitario studiando online da remoto, e il 40% degli iscritti all’università
Torna in presenza, ad Arezzo, l’evento dei volontari e delle volontarie della lettura ad alta voce del movimento nazionale. Tra gli ospiti la scrittrice Silvia Vecchini e il fumettista e illustratore Sualzo Si torna ad Arezzo, in presenza. I volontari e le volontarie della lettura ad alta voce di tutta Italia si ritrovano, dopo due anni di celebrazioni online a causa della pandemia, per la tredicesima edizione della “Giornata nazionale