Posts From Luca

ESC di 12 mesi in Polonia ambito creazione e promozione di contenuti

Il Centro per la cooperazione e la mobilità giovanile “Centre for Youth Co-operation and Mobility” è un’organizzazione non governativa polacca. L’obiettivo è quello di sostenere una società democratica e aperta, basata su valori quali la solidarietà, l’uguaglianza e la tolleranza. Con lo scopo di educare i giovani polacchi e di tutta Europa fornendo loro un’esperienza non formale a livello locale e internazionale nell’ambito del learning by doing. Mansioni e Responsabilità

Programma borse di studio Eiffel Excellence

Eiffel Excellence è un programma di borse di studio istituito dal Ministero per l’Europa e gli affari esteri francese. Consente agli istituti di istruzione superiore francesi di attirare studenti stranieri ai loro corsi di master, universitari e programmi di dottorato. Il programma offre molte opportunità ai futuri decision maker del settore pubblico e privato e incoraggia gli studenti internazionali fino ai 27 anni ad iscriversi a corsi di master e studenti fino a 32 anni ad iscriversi a corsi di dottorato. Il periodo di studio finanziato deve iniziare tra

IL DONO DELLA LUCE INTERIORE – Geodanza, DMT ed Erbe spontanee

Danzando la ruota dell’anno. Rituali dedicati ai solstizi IL DONO DELLA LUCE INTERIORE Domenica 15 Dicembre 2024 IL DONO DELLA LUCE INTERIORE Domenica 15 Dicembre 2024 Festival “Pifferi muse e zampogne” Raccolta Erbe Spontanee e Etnobotanica DanzaMovimentoTerapia in Geodanza con Veronica Gatto e Francesca Barbagli ORARI E PROGRAMMA -10,00 RITROVO E ISCRIZIONE al parcheggio del cimitero del Bagnoro e trasferimento a Saccione -10,30-13,00 RACCOLTA ERBE SPONTANEE -13,00-14,30 PRANZO CONDIVISO -14,30-16,30

“Sport di tutti – Parchi 4-14”: al bando ministeriale il Comune di Arezzo si piazza al terzo posto e ottiene il relativo finanziamento

Nota degli assessori Alessandro Casi e Federico Scapecchi Una nuova area polivalente al parco Pertini. La realizzerà il Comune di Arezzo in virtù della vittoria del bando “Sport di tutti – Parchi 4-14” indetto dal ministero per lo Sport e i Giovani in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., con l’obiettivo di allestire nuove attrezzature per lo svolgimento di attività ludico-motoria e sportiva nei parchi comunali pubblici a vantaggio dei

Acli Arezzo – “Guardiamo avanti”: un pomeriggio di riflessione con l’onorevole Castagnetti

L’incontro è in programma sabato 7 dicembre, alle 16.30, nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo Il relatore sarà l’onorevole Pierluigi Castagnetti, già vicepresidente della Camera ed europarlamentare. Dalle urgenze dell’attualità alle sfide per il futuro: un pomeriggio di dibattito e riflessione, partendo dai valori, dalle visioni e dal fare politica del popolarismo. Sabato 7 dicembre, alle 16.30, la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo ospiterà l’incontro “Guardiamo

Orchestra Multietnica di Arezzo in concerto presso la Casa Circondariale

Atto conclusivo del progetto Saràbanda con un concerto che vede uniti sul palco dell’istituto penitenziario aretino i musicisti dell’OMA e i detenuti che hanno preso parte al progetto La Casa Circondariale di Arezzo si fa spazio d’incontro e di relazione con il concerto dal titolo “Saràbanda”, che vedrà protagonisti sul palco del penitenziario aretino i musicisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo insieme ai detenuti che hanno partecipato all’omonimo progetto. → Martedì

Venerdì 6 e sabato 7 dicembre al Teatro Pietro Aretino “Petrarca nell’era digitale tra parola, suono e immagine”: il convegno internazionale che celebra il grande poeta in un evento interdisciplinare, tra tradizione e innovazione

Venerdì 6 e sabato 7 dicembre al Teatro Pietro Aretino “Petrarca nell’era digitale tra parola, suono e immagine”: il convegno internazionale che celebra il grande poeta in un evento interdisciplinare, tra tradizione e innovazione Un viaggio interdisciplinare con studiosi internazionali per i 650 anni dalla morte di Francesco Petrarca, tra conferenze, concerti e progetti digitali Nicola Badolato dall’Università di Bologna, noto per le sue edizioni critiche di opere barocche e

Screening rapido e gratuito per HIV e altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili presso la sede ARCI Arezzo

Sabato 7 Dicembre dalle ore 17 alle 19 con personale sanitario e persone volontarie formate La Giornata internazionale di lotta all’AIDS e all’HIV (1° dicembre) è appena trascorsa ma la prevenzione e l’attenzione non devono fermarsi mai, per questo l’associazione Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo lancia l’appuntamento per una giornata di screening e informazione Sabato 7 Dicembre dalle ore 17 alle ore 19 presso la sede Arci Arezzo (via Montanara n.

Basement Factory: tutte le attività di dicembre 2024

Cosa succede al Basement Factory nel mese di dicembre? Mercoledi 4 – Laboratorio “Io sto con il Grinch!” vol.1 Mercoledi 11 – Laboratorio “Io sto con il Grinch!” vol.2 Sabato 14 – Inaugurazione Mostra sul fumetto Mercoledi 18 – Laboratorio “Io sto con il Grinch!” vol.3 Domenica 22 – Evento sui giochi di carte collezionabili Sabato 28 – Laboratorio “Alla scoperta dei giochi da tavolo moderni” → Avete invece delle idee nuove da

Laboratori permanenti: Il programma della quarta stagione della rassegna METAMORFOSI a Pieve Santo Stefano

Nell’ambito del lavoro da anni intrapreso da Laboratori Permanenti nel territorio della Valtiberina Toscana, prosegue per il quarto anno consecutivo la collaborazione con il Comune di Pieve Santo Stefano, e a dicembre, al Teatro Comunale Giovanni Papini, inizia la rassegna teatrale METAMORFOSI. La rassegna teatrale, organizzata da Laboratori Permanenti in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Pieve Santo Stefano, è pensata da anni per essere in armonia con l’attitudine della città