Posts From IGstaff1

Sabato 12 luglio apertura speciale dell’Archivio Mario Tozzi di Foiano della Chiana

FOIANO DELLA CHIANA – Sabato 12 luglio 2025 apertura speciale dell’Archivio Mario Tozzi di via Cairoli 10, a Foiano della Chiana. Dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18, ci sarà la possibilità di vedere da vicino uno scrigno di grande valore, dal 2021 messo sotto tutela dal Ministero della Cultura per la sua importanza documentale, dedicato a uno degli artisti più apprezzati del Novecento italiano. È

Università Siena: Medicina e chirurgia: le informazioni per l’iscrizione e la preparazione al “semestre filtro”

L’Università di Siena aderisce al Progetto MOOD, che offre l’opportunità, durante l’estate, di lezioni asincrone in preparazione al semestre filtro.  Sono aperte le iscrizioni al “semestre filtro” per l’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia dell’Università di Siena. Le fasi e i termini per l’iscrizione sono: fino al 25 luglio (ore 17.00) per presentare la domanda sul sito ministeriale Universitaly (www.universitaly.it) scegliendo l’Università di Siena come prima preferenza per il semestre e contestualmente uno

Università di Siena aperte le immatricolazioni e al Campus di Arezzo attivato lo Sportello Tutor

Si sono aperte l’8 luglio 2025 le immatricolazioni ai corsi di studio dell’Università di Siena per l‘anno accademico 2025-2026. Per rispondere alle domande di studentesse e studenti che si accingono a scegliere il percorso di studi universitari, sia triennale che magistrale, e dei loro familiari, sarà attivo durante l’estate presso il campus universitario del Pionta (viale Cittadini 33) ad Arezzo, lo sportello dei Tutor, al quale sarà possibile rivolgersi per orientarsi alla scelta

Randstad Arezzo: ecco le ricerche junior della settimana

L’agenzia di lavoro Randstad, filiale di Arezzo ricerca al momento vari profili junior ad Arezzo e provincia: Addetto alla Macchina Piana per azienda del settore della pelletteria  Tipologia di contratto: inserimento in somministrazione, ral commisurata all’effettiva esperienza e alla seniority del candidato, CCNL industria. Mensa aziendale.   Luogo di lavoro: Casentino (AR)  Orario di lavoro: Full time dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 17:00 con un’ora di pausa pranzo  Mansioni: Il macchinista verrà

Varie ricerche in corso di Openjobmetis Arezzo

L’agenzia di lavoro Openjobmetis filiale di Arezzo ricerca varie figure, anche senza esperienza pregressa: Openjobmetis ricerca e seleziona per azienda di produzione carpenteria leggera: ADDETTO/A MACCHINARI DI OFFICINA MECCANICA Posizione La figura inserita eseguirà lavorazioni alle macchine del taglio, piegatura, punzonatura. Requisiti -diploma o qualifica professionale ad indirizzo meccanico -gradita ma non indispensabile pregressa esperienza in lavorazioni ai macchinari per taglio, punzonatrice, piegatrice. Altre informazioni Orario: full time, dal lunedì

Università di Siena: Corsi di specializzazione per attività di sostegno, pubblicato il bando

Domande entro il 21 luglio (ore 12.00)  L’Università di Siena ha attivato la selezione per l’accesso ai Percorsi di Specializzazione per Attività di Sostegno (percorsi 40 CFU). Questi i posti banditi: 25 posti per la scuola dell’infanzia, 150 posti per la scuola primaria, 50 posti per la scuola secondaria di I grado, 59 posti per la scuola secondaria di II grado. La presentazione delle domande è già aperta e terminerà al 21 luglio (ore 12). Il bando e le modalità di partecipazione

Campi estivi gratuiti per potenziamento lingua italiana con ACB!!

ACB Social Inclusion e la sfida estiva per potenziare la conoscenza della lingua italiana per alunni e alunne con BES (bisogni educativi speciali) linguistici. Dall’11 giugno al 6 agosto 2025, un centro estivo gratuito fino ad esaurimento posti dedicato al potenziamento della lingua italiana ad alunni/e dagli 11 ai 16 anni, iscritti nelle scuole aretine e di recente arrivo in Italia, due corsi, uno base e uno intermedio, di potenziamento linguistico di italiano

Comune di Arezzo: “Donne in sicurezza”

L’amministrazione comunale patrocina “Donne in sicurezza”, corso di difesa personale organizzato dall’a.s.d. Budokan Arezzo, riservato a donne e ragazze, articolato in 10 incontri e il cui svolgimento è previsto dal 15 ottobre al 17 dicembre 2025 il mercoledì sera dalle 19:00 alle 20:30 presso la palestra in via Giandomenico Tiepolo 30 in zona Giotto. Il numero massimo di partecipanti è 20. Grazie al contributo dell’assessorato alle pari opportunità, il corso

Università di Siena: pubblicati due bandi per 158 posizioni per i corsi di Dottorato di ricerca

Domande di partecipazione entro il 24 luglio 2025 (ore 14.00)  Pubblicati due bandi per l’accesso ai corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa presso l’Università di Siena. Sono complessivamente 158 i nuovi posti, di cui 125 con borsa, suddivisi in 14 dottorati per l’anno accademico 2025-2026; oltre al Dottorato di Interesse Nazionale in “Innovazione nella diagnosi, prevenzione e terapia delle infezioni a rischio epidemico-pandemico” https://phd-dptip.unisi.it/ istituito con il contributo della Fondazione Biotecnopolo di Siena e con la partecipazione,

Assegni e borse di ricerca in ambito culturale per laureati under 36

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, finanzia 52 progetti, realizzati dalle Università e Centri di Ricerca, per conferire assegni di ricerca, (del valore di 32.400 euro annui) e borse di ricerca (del valore di 24.000 euro annui), di durata biennale.  Agli assegni  e le borse di ricerca possono candidarsi i giovani laureati (laurea specialistica o laurea vecchio ordinamento) under 36. I progetti presentati dalle Università, in collaborazione con altri soggetti pubblici o privati, riguardano l’ambito