Posts From IGstaff1
ECOALITY è un progetto europeo coordinato da Regione Toscana che ha l’ambizione di creare un ponte tra giovani, enti locali e sistema educativo. → Si rivolge a 50.000 ragazze e ragazzi in 10 paesi europei per immaginare insieme ad istituzioni, associazioni e attivist* un futuro più giusto e sostenibile e lo fa adottando un approccio Eco femminista per comprendere l’intersezionalità della crisi climatica e delle disuguaglianze di genere. Offre a
Il cuore. Già Dante Alighieri lo descrive come la segreta camera sede d’intelletto d’amore, dei sentimenti e della saggezza. Proprio “La segreta camera del cuore” è il titolo della conferenza, aperta al pubblico, che si terrà Sabato 7 dicembre, con inizio alle ore 17,00 presso la sede dell’Associazione Archeosofica di Arezzo, posta in via Alessandro Dal Borro n. 58. L’incontro fa parte di un interessante e originale ciclo, “Experia”, interamente
Trentaquattro fotografi espongono per sensibilizzare il pubblico riguardo un tema di triste attualità. → Sabato 7 dicembre l’inaugurazione della mostra, impreziosita da breve un reading di Alessandra Bedino. La collettiva nasce dalla collaborazione tra Imago e Pronto Donna di Arezzo. Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024 la Galleria Imago di via Vittorio Veneto 33/20, ad Arezzo, ospita “Scatti contro la violenza”, mostra fotografica collettiva e vendita di beneficenza organizzata
Un evento che unisce giovani, imprese e istituzioni per ispirare le nuove generazioni e prepararle alle sfide del domani. INVITO “Portare Smart Future Academy per la prima volta a livello regionale in Toscana, dopo tante edizioni territoriali, rappresenta una tappa straordinaria. È la dimostrazione di quanto le collaborazioni istituzionali e imprenditoriali possano creare opportunità reali per i giovani, in un territorio che ha sempre saputo valorizzare le sue eccellenze. Arezzo
Venerdì 6 e sabato 7 dicembre ore 21.00 al Teatro Petrarca “Dove eravamo rimasti”: ad Arezzo il nuovo spettacolo di Tullio Solenghi e Massimo Lopez L’iconico duo sarà sul palco per uno show con l’accompagnamento musicale della Jazz Company diretta dal Maestro Gabriele Comeglio L’irresistibile duo comico Lopez/Solenghi sarà al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco 12) venerdì 6 e sabato 7 dicembre ore 21.00 col nuovo spettacolo “Dove
Il gruppo vuole ricordare e valorizzare l’artista catalano nel cinquantenario dalla morte. Vallmitjana fu amico di Neruda e di altri mostri sacri della cultura del Novecento. La sua presenza ad Arezzo segnò l’arte cittadina dalla seconda metà degli anni Cinquanta ai primi anni Settanta. In cantiere tante iniziative. AREZZO – Nel 2024 si ricordano i 50 anni dalla morte di Abel Vallmitjana (1910/1974), pittore, scultore, incisore, musicologo e studioso di
Percorsi tematici di condivisione e sostegno per genitori e caregiver Il centro giovani comunale “Fuori Centro” di Largo I Maggio n. 42 organizza da sabato 30 novembre “Sostegni per le dinamiche familiari”, un ciclo di incontri tematici dedicati ai genitori e ai caregiver familiari che, gratuitamente e non a titolo professionale, si prendono cura di una persona cara in condizioni di non autosufficienza. Questi incontri hanno l’obiettivo di arricchire il
Scadenza partecipazione: 15 aprile 2025 Uscito il bando del premio letterario SANDOMENICHINO. Il Premio Sandomenichino ha una tradizione consolidata sul territorio massese, noto ad una vasta schiera di Poeti e Scrittori, non solo italiani. Un Premio al passo con i tempi e in grado di sapere interpretare il nuovo: comunicare sentimenti e valori, come risposta alla domanda angosciosa che l’Uomo, nella continua ricerca di appagamento, si pone e che, “operaio
Per la Città del Natale e fiera antiquaria, fine settimana con visite guidate e domenica ad ingresso gratuito In occasione della Città del Natale e della Fiera Antiquaria, la Casa Museo Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, propone a cittadini e turisti numerose occasioni di visita. Sabato 30 novembre alle 11 e alle 16 sono previste viste guidate alla mostra temporanea “Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il
“Petrarca nell’era digitale tra parola, suono e immagine”: il convegno internazionale che celebra il grande poeta in un evento interdisciplinare, tra tradizione e innovazione Un viaggio interdisciplinare con studiosi internazionali per i 650 anni dalla morte di Francesco Petrarca, tra conferenze, concerti e progetti digitali Arezzo, 28 novembre 2024 – Nicola Badolato dall’Università di Bologna, noto per le sue edizioni critiche di opere barocche e rinascimentali, Philippe Canguilhem dall’Université de