Moby Dick Festival è un Festival culturale promosso e organizzato dal Comune di Terranuova Bracciolini per affrontare tematiche di attualità, riportando al centro il racconto, l’analisi e l’approfondimento. Il festival si terrà il 4, 5, 6, 7 Maggio a Terrnauova Bracciolini.

Moby Dick Festival è un’idea. Un’idea di quelle che nascono un po’ per intuizione e un po’ per sfida, di quelle che prendono forma dal confronto, che si alimentano di quell’entusiasmo che nasce quando si intraprende un nuovo percorso.

“Lo si voglia o no, tutti noi ci troviamo a bordo di una baleniera, a caccia cioè della propria personale ‘ossessione’, si chiami felicità, conoscenza, scoperta o altro.” Peter Sloterdijk

Moby Dick Festival mette insieme le eccellenze di varie discipline per dar vita a una manifestazione di quattro giorni all’interno della quale affrontare tematiche di attualità, riportando al centro il racconto, l’analisi e l’approfondimento.

Uno spazio aperto, ad ampio respiro, per misurarsi, ascoltare, conoscere e scoprire nuove prospettive e nuovi orizzonti, grazie al contributo di ospiti illustri appartenenti al mondo della letteratura, del cinema, della fotografia, dello sport, della storia, dell’economia e del giornalismo.
Il tema di questa prima edizione sarà “La Comunità e le Relazioni” e nasce dalla volontà di porre l’accento innanzitutto sull’importanza di una società forte e solidale.

Da qui gli interventi dei vari autori, scelti proprio per la dedizione che ciascuno di loro ha messo, attraverso la propria professionalità, nel favorire un rafforzamento delle relazioni, dei legami, del bisogno di creare sinergia.

  • Ferruccio De Bortoli
    Ferruccio De Bortoli (Milano,1953), laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano, giornalista professionista dal 1975. Ha iniziato a lavorare come cronista per poi passare alle pagine economiche.
  • Edoardo Albinati
    Edoardo Albinati (Roma 1956), scrittore, traduttore e sceneggiatore italiano.
    Da oltre vent’anni lavora come insegnante nel penitenziario di Rebibbia, esperienza narrata nel diario Maggio selvaggio (1999).
  • Marina Calculli
    Marina Calculli è una studiosa di relazioni internazionali e sicurezza del Medio Oriente. Si occupa principalmente di gruppi armati irregolari, in particolare di Hezbollah.
  • Valerio Bispuri
    Valerio Bispuri (Roma, 1971), giornalista e fotoreporter italiano. Collabora con numerose riviste italiane e straniere come l’Espresso, il Venerdi’ di Repubblica, Internazionale.
  • Giampaolo Simi
    Giampaolo Simi (Viareggio, 1965). Scrittore, sceneggiatore e giornalista. Si è sempre interessato prevalentemente di narrativa di genere, dal fantastico all’horror, dal giallo al noir.
  • Bobo Rondelli
    Roberto Rondelli detto Bobo (Livorno, 1963). Cantautore, attore e poeta italiano.
    Esordisce nel 1992 cimentandosi in cover band per divenire poi leader degli Ottavo Padiglione (dal reparto di psichiatria dell’ospedale di Livorno).
  • Vittorio Emanuele Parsi
    Vittorio Emanuele Parsi (Torino 1961), politologo ed editorialista italiano. Professore ordinario di Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, direttore di ASERI Milano (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali).
  • Walter Veltroni
    Walter Veltroni (Roma, 1955). Politico. Seguendo le orme della carriera del padre Vittorio, radiocronista EIAR e poi dirigente della RAI, dopo il conseguimento nel 1973 del diploma di istruzione secondaria superiore rilasciato dall‘Istituto di stato per la Cinematografia e la Televisione diviene giornalista professionista, avvicinandosi al mondo del cinema e successivamente matura le prime esperienze politiche.
  • Pierfrancesco Majorino
    Pierfrancesco Majorino (Milano, 1973). Politico e scrittore.
    Entrato nel Consiglio comunale nel 2006, è attualmente assessore sotto la giunta comunale guidata dal sindaco Giuseppe Sala con delega alle Politiche Sociali e Cultura della salute, lo stesso incarico rivestito per la prima volta nel 2011 sotto la Giunta Pisapia nelle liste del Partito democratico.
  • Alessandro Barbero
    Alessandro Barbero (Torino, 1959) Storico, scrittore e docente.
    Specializzato in Storia militare e del Medioevo.
    Laureatosi in Lettere presso l’Università di Torino, perfeziona i suoi studi alla Scuola Normale di Pisa e dal 2004 è ordinario di Storia medievale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale
  • Antonio Natali
    Antonio Natali (Piombino,1951), storico dell’arte. Dal 2006 al 2015 è stato direttore della Galleria degli Uffizi. Nello stesso 2006 ha ottenuta l’idoneità come professore ordinario di Storia dell’arte moderna al Politecnico di Milano. Dal 2000 al 2010 ha insegnato Museologia all’Università di Perugia.
  • Mario Perrotta
    Mario Perrotta (Lecce 1970), attore, drammaturgo, regista teatrale e scrittore italiano.
    Laureatosi con lode a Bologna in filosofia con una tesi dedicata all’estetica di Pirandello, sperimenta il teatro sin da piccolo lavorando con il nonno in una compagnia amatoriale e persegue questa passione fino a dar vita alla Compagnia del Teatro dell’Argine, percorso formativo e artistico ventennale che si conclude nel 2015 con la fondazione della Permàr Associazione Culturale.
  • Carlo Petrini
    Carlo Petrini (Bra, 1949), gastronomo, sociologo, scrittore e attivista italiano, fondatore dell’associazione Slow Food. Si occupa di enogastronomia dal 1977 e partecipa attivamente alla nascita del Gambero Rosso. Fonda la “Libera e Benemerita Associazione degli Amici del Barolo”, che diventerà nel luglio 1986 Arcigola, mantenendo forti legami col Gambero Rosso e con la rivista La Gola.
  • Edith Steinschreiber Bruck
    Edith Steinschreiber Bruck nasce in una numerosa e poverissima famiglia ebrea a Tiszabercel (Tiszakarád), un piccolo villaggio ungherese ai confini dell’Ucraina. Nel 1944 la sua famiglia, compresi i suoi genitori, i suoi due fratelli, e una delle sue sorelle, è deportata ad Auschwitz.
  • Andrea Segre
    Andrea Segre (Dolo, 1976) regista di film e documentari per il cinema e la televisione, è anche dottore di ricerca in Sociologia della comunicazione.
  • Ezio Mauro
    Ezio Mauro (Dronero, 1948), giornalista. Entra nel mondo della carta stampata nel 1972 occupandosi soprattutto del terrorismo nero degli anni di piombo. Nel 1981 passa a La Stampa di cui è inviato speciale e responsabile della politica interna. Dal 1988 lavora per La Repubblica come corrispondente da Mosca.
  • Fabio Picchi
    Fabio Picchi (Firenze 1954), chef italiano. Nel 1979 apre il suo primo ristorante Cibrèo nel cuore della sua città natale a cui seguiranno, negli anni, il Caffè Cibrèo, la trattoria il Cibreino, il Teatro del Sale, fondato con la moglie, l’attrice Maria Cassi ed il Ciblèo, ultimo nato con anima tosco-orientale.
  • Marco Aime
    Marco Aime (Torino, 1956). Antropologo e scrittore. Insegna antropologia culturale presso l’Università di Genova.
    Dal 1977 al 1988 ha lavorato presso una grande industria del settore della gomma a Settimo Torinese. In quegli anni ha portato avanti i suoi studi universitari. La passione per l’antropologia nasce dai primi viaggi extraeuropei compiuti in quegli anni.
  • Donatella di Pietrantonio
    È nata ad Arsita, in provincia di Teramo. Si è poi trasferita per studio a L’Aquila dove, nel 1986, si è laureata in Odontoiatria nella locale Università. Da lungo tempo risiede a Penne, in provincia di Pescara, ove esercita la professione di dentista pediatrico.
  • Franco Cardini
    Franco Cardini (Firenze, 1940) è uno storico, saggista e blogger italiano, specializzato nello studio del Medioevo.
    Consegue la laurea in Lettere presso l’Università di Firenze nel 1966. Nel 1989 ottiene la cattedra di Storia medievale a Firenze. Attualmente è professore ordinario presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane (Sum) e fa parte del Consiglio scientifico della Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino.
  • Filippo Boni
    Filippo Boni (Montevarchi, 1980). Scrittore, giornalista. Attualmente ricopre la carica di vice sindaco di Cavriglia. Dopo il liceo classico, si è laureato in Scienze Politiche all’Università di Firenze
    con una tesi sui massacri nazisti in Toscana ed ha collaborato per anni con il Dipartimento di Studi sullo Stato della Facoltà “Cesare Alfieri”.

Maggiori Info:
http://www.aterranuova.it/moby-dick-festival/

https://www.facebook.com/pg/MobyDickFestivalTerranuova/about/?ref=page_internal