Posts From IGstaff

CANTINE APERTE: IL 27 E 28 MAGGIO LA FESTA DEI TRENT’ANNI DELL’EVENTO NATO IN TOSCANA

Trent’anni dell’evento ideato nel 1993 da Donatella Cinelli Colombini e oggi punto di riferimento Cantine Aperte compie trent’anni. Il 27-28  maggio in tutta la Toscana è festa per l’evento che ha rivoluzionato l’enoturismo Il Presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini Cinelli Colombini «Cantine Aperte è nato non a caso in Toscana e ha rivoluzionato l’accoglienza nelle aziende, ma anche il rapporto con il consumatore dando vita a

Le Donne di Shakespeare in Valdichiana: rumorBianc(O) va in scena a Foiano

Sabato 3 giugno l’evento di teatro itinerante replica nella cornice della mostra sulle opere dei Della Robbia Le Donne di Shakespeare e l’arte: è questo il connubio al cuore del prossimo appuntamento di rumorBianc(O), stavolta in trasferta fuori città. Sabato 3 giugno, alle ore 18, l’associazione culturale aretina riporta in scena lo spettacolo ispirato alle eroine del Bardo a Foiano. Una data nient’affatto casuale per il debutto in Valdichiana di

A Casa Bruschi in esclusiva assoluta per l’Italia, la violoncellista Hayoung Choi

In esclusiva assoluta per l’Italia la violoncellista Hayoung Choi si esibirà giovedì 25 maggio alle ore 21 alla Casa Museo Ivan Bruschi. La giovane musicista sud coreana, che ha vinto nel 2022 il più importante Concorso internazionale al mondo, il Queen Elisabeth di Bruxelles, sarà accompagnata dal pianista norvegese Joachim Carr nel quarto concerto della Stagione Concertistica Internazionale organizzata dalla Fondazione Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo. “Hayoung

La Scalata al Castello fa 50

Il ricordo di Giorgio Cerbai, la solidarietà per l’Emilia Romagna, l’appello dell’assessore Scapecchi e della PM a vivere a piedi una domenica di sport È in programma domenica 28 maggio la cinquantesima edizione della Scalata al Castello, il tradizionale appuntamento con il podismo internazionale organizzato dall’Unione Polisportiva Policiano in collaborazione con il Comune di Arezzo e i comitati provinciali di Coni e Fidal. L’assessore Federico Scapecchi: “il traguardo quest’anno non

Casa Bruschi: “Insolite e sostenibili invenzioni”

Sabato 20 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, Casa Bruschi propone “Insolite e sostenibili invenzioni” per bambini e ragazzi, domenica 21 maggio per la XIII edizione Giornata Nazionale Dimore Storiche visite ad ingresso libero Arezzo, 17 maggio 2023 – In occasione della Giornata Internazionale dei Musei ed in linea con il programma delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, Casa Bruschi organizza sabato 20 maggio alle ore 16 un percorso

“Scoprire la cultura ucraina” e “Fregati dall’accento” Tornano gli appuntamenti del ciclo “L’Università a San Giovanni aperti alla cittadinanza

19 maggio, “Scoprire la cultura ucraina”, con Yuliia Chernyshova, visiting professor ad Arezzo 27 maggio, “Fregati dall’accento: identità e discriminazione linguistica”, con la professoressa Rosalba Nodari Presso Palomar, Casa delle Culture in pazza della Liberta, 15 a San Giovanni Valdarno Proseguono gli appuntamenti del ciclo “L’Università a San Giovanni”, serie di incontri aperti alla cittadinanza su lingue, culture e letterature, promossi dal corso di laurea in Lingue per la comunicazione

Biblioteca città di Arezzo: Il nuovo ciclo di “Scaffali” dedicato a “Psicanalisi e lockdown. Tra emergenze e disagio giovanile

Il presidente del Cda della Biblioteca Città di Arezzo, Alessandro Artini, ha presentato il nuovo ciclo di “Scaffali”, organizzato insieme a Fondazione Guido d’Arezzo e Feltrinelli Point, dal titolo “Psicanalisi e lockdown. Tra emergenze e disagio giovanile”: tre conferenze con oggetto la psicoanalisi e la sua evoluzione alla luce del periodo di ristrettezze dovute alla pandemia da Covid-19. → Appuntamenti previsti per tre sabati consecutivi: 6, 13 e 20 maggio,

“Panysm – (Wo)Man Through Nature”, collettiva fotografica alla Casa delle Energie

«L’Uomo è ancora Natura?» L’indagine tra Uomo, Natura e Ambiente è alla base di “Panysm – (Wo)Man Through Nature”, collettiva fotografica delle cinque artiste Andrea Lisa Papini, Silvia Pannella, Mara Giammattei, Flavia Gramaccioni e Susanna Caperdoni (da un’idea di Fabio Mori, e con la curatela di Gemma Bui e Andrea Lisa Papini), in programma da Domenica 7 Maggio a Mercoledì 7 Giugno 2023 presso Casa dell’Energia di Arezzo. → La

Previdenza e pensioni: un incontro con il presidente dell’Inps Tridico | venerdì 5 maggio, alle 17.30 – Borsa Merci in piazza Risorgimento

La giornata, inserita nell’Acli Life Festival, troverà il focus sulle prospettive previdenziali italiane AREZZO – Previdenza e pensioni al centro di un incontro pubblico con Pasquale Tridico, presidente nazionale dell’Inps. Venerdì 5 maggio, alle 17.30, la Borsa Merci in piazza Risorgimento ospiterà il pomeriggio di approfondimento e di dibattito “Il sistema previdenziale nell’epoca della crisi demografica e sociale del Paese” che farà affidamento sulle parole di uno dei massimi esperti

Torna “Sport nei Parchi”: attività sportiva gratuita, con certificato medico, al Pionta grazie al coinvolgimento di associazioni e società sportive

Un’isola di sport al Pionta. L’unico passepartout per accedervi è il certificato medico. “Valorizziamo un’area che deve tornare a essere vissuta in tutte le forme possibili, comprese quelle legate all’esercizio e al benessere fisico”. Così l’assessore allo sport Federico Scapecchi introduce la seconda edizione di “Sport nei Parchi”, il nuovo modello di fruizione delle aree verdi dov’è possibile praticare attività sportiva gratuita durante il weekend. Sono quattro le associazioni e