Posts From IGstaff

Giovanisì: Voucher Master in Italia per under 35 (scadenza 31 dicembre 2023)

Scadenza: 31 dicembre 2023 La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove il bando Voucher per l’alta formazione in Italia per sostenere l’iscrizione di giovani laureati under 35, residenti in Toscana, (con un ISEE universitario non superiore a 36.000 euro) a Master di I e II livello in Italia (di almeno 60 CFU) per l’a.a. 2023/2024. Il bando, gestito dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU Toscana), prevede l’erogazione di un voucher per la copertura

Giovanisì: tirocini curriculari retribuiti 2023/24

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove i Tirocini curriculari retribuiti per l’a.a. 2023/24. Il bando, gestito dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU Toscana), permette ai soggetti ospitanti (enti e aziende, pubbliche o private) di richiedere un cofinanziamento regionale di 300 euro, nel caso in cui decidano di retribuire con almeno 500 euro lordi mensili gli studenti tra i 18 e i 32 anni, che svolgono tirocini curriculari nell’a.a. 2023/24 (di

Tre giornate dedicate alla famiglia con l’Alga Atletica Arezzo

La società aretina ha strutturato un ciclo di iniziative per genitori e figli dal titolo “Alga Family Day”. La prima data sarà domenica 3 dicembre al Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” Tre giornate dedicate alla famiglia con l’Alga Atletica Arezzo. La società aretina ha strutturato un ciclo di iniziative dal titolo “Alga Family Day” che, rivolto a bambini e bambine del settore giovanile e alle rispettive famiglie, sintetizzeranno cultura, sport

Nuova mappa dei servizi nelle Farmacie Comunali di Arezzo

Da lunedì 4 dicembre a sabato 30 dicembre è prevista una turnazione tra le farmacie di città e frazioni. La volontà è di sensibilizzare verso la prevenzione secondaria con controlli per cuore, ossa e pressione Nuova mappa dei servizi nelle Farmacie Comunali di Arezzo. Gli esami per valutare i valori del cuore, delle ossa e della pressione sono sottoposti a una periodica turnazione tra le otto farmacie di città e frazioni

“COSA SAREMO POI – Una semplice storia di bullismo” in scena al Teatro Dovizi nella Giornata contro la violenza sulle donne

Sabato 25 novembre – ore 21.00 Nata Teatro, in collaborazione con il Comune di Bibbiena, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, presenta al Teatro Dovizi di Bibbiena la nuova produzione “COSA SAREMO POI – Una semplice storia di bullismo”, tratto dall’omonimo libro di Luigi Ballerini e Luisa Mattia. Gli interpreti Cinzia Corazzesi e Mirco Sassoli, diretti dalla regista Alessandra Aricò, attraverso i linguaggi del teatro e

Confluenze Reloaded 2023: Rassegna Nazionale di Poesia della Città di Arezzo

Venerdi 24/11/23 Inaugurazione (via Cesalpino, 29 – Arezzo) – ore 18,00 Sono passati 40 anni dalla fondazione del Circolo Culturale Gino Mario Sacchini (1983), che ha animato la vita politica e culturale di Arezzo, e dopo tanto tempo i vecchi componenti hanno immaginato di riproporre quelle esperienze, organizzando alcune iniziative. Una mostra di materiali di archivio sia originali che rielaborati, sia dei sette anni di edizione di “Chimera” che delle

Chimera Nuoto: Una giornata di formazione per istruttori e allenatori di nuoto

Stili, virate e partenze saranno al cuore di un incontro ospitato dal Palazzetto del Nuoto di Arezzo L’evento, organizzato dalla Chimera Nuoto, sarà domenica 26 novembre e riunirà tecnici di tutta Italia Una giornata di formazione per istruttori, maestri e allenatori di nuoto per approfondire la didattica nelle diverse fasce d’età tra tecnica degli stili, virate e partenze. L’appuntamento, promosso dalla Chimera Nuoto, è in programma domenica 26 novembre al

FIAB: Un convegno sulla mobilità sostenibile Sala borsa merci, sabato 25 novembre dalle 9 alle 13

È in programma sabato 25 novembre dalle 9 alle 13 alla borsa merci in piazza Risorgimento il convegno “Mobilità + sostenibile Arezzo + sicura” organizzato da Fiab Arezzo – amici della bici con il patrocinio del Comune di Arezzo. “Con i nuovi tratti di piste ciclabili – ha ricordato l’assessore Alessandro Casi – approvati dalla giunta e i molti altri già in fase di cantierizzazione nell’ambito dei progetti di rigenerazione

Fine novembre alla Casa Museo Bruschi

sabato 25 novembre il Sindaco Dario Nardella presenta il suo libro La città universale, giovedì 30 novembre conferenza di numismatica sulle collezioni Bruschi e Bistoni La Casa Museo Ivan Bruschi conclude il programma di eventi del mese di novembre con due nuovi appuntamenti per cittadini e turisti. Sabato 25 novembre alle 17, il Sindaco Dario Nardella presenterà il suo libro “La città universale. Dai sindaci un futuro per l’Italia e

Sosta Palmizi “La danza che muove”: Cenerentola di Zaches Teatro

CENERENTOLA di Zaches Teatro Domenica 26 novembre, ore 17:00 Teatro Mecenate- Arezzo Tra poesia ed emancipazione, Cenerentola di Zaches apre La danza che muove, la nuova rassegna a cura di Sosta Palmizi che fino ad aprile animerà il Teatro Mecenate di Arezzo, con il contributo de Ministero della Cultura, Regione Toscana, fondazione cr firenze; con il sostegno del comune di arezzo, fondazione guido d’arezzo, Unicoop Firenze – Sez. Soci Arezzo Domenica