L’associazione Scambieuropei sta cercando partecipanti per un Training Course che si svolgerà in Romania dal 12 al 21 maggio 2025. L’associazione hosting è l’Associazione “Ofensiva Tinerilor“, la cui missione è fornire ai giovani opportunità educative accessibili per aiutarli a raggiungere il loro pieno potenziale. Ciò viene raggiunto attraverso attività non formali su tematiche sociali come l‘inclusione, la diversità, l’antibullismo e la non discriminazione.
Il gruppo target del progetto è composto da formatori, operatori giovanili e giovani in generale che desiderano esplorare ulteriormente e acquisire maggiori competenze nell’organizzare di attività sul tema dell‘ inclusione attraverso l’educazione tra pari.
Il fattore comune dei partecipanti sarà la loro necessità personale e professionale e la volontà sincera di affrontare concretamente il tema e intraprendere azioni sociali efficaci nei propri territorio, anche una volta tornati a casa
Il progetto sarà basato sulla metodologia dell’educazione tra pari e mirerà a responsabilizzare i giovani rifugiati e i giovani europei affinché diventino essi stessi i “docenti” dei loro coetanei, contribuendo a prevenire la xenofobia e l’intolleranza tra i giovani. L’elemento innovativo di questa formazione è il suo obiettivo di facilitare l’inclusione sociale dei rifugiati, supportandoli nel loro processo di adattamento culturale e riducendo le discriminazioni che affrontano.
Destinatari
- giovani (+ 18 anni) che rientrano, obbligatoriamente, nel profilo di operatori giovanili ovvero formatori, facilitatori, mentori, educatori, staff di associazioni giovanili e volontari e volontarie attivamente coinvolti nel lavoro giovanile. Nota bene: L’Agenzia Nazionale romena ha introdotto una nuova regola che richiede alle organizzazioni di firmare un documento per confermare che i partecipanti selezionati siano effettivamente operatori giovanili. Motivo per cui, vi chiediamo di candidarvi solo se rientrate in uno dei profili sopra elencati
- interesse per le tematiche legate al topic del dialogo interculturale e alla partirà
- Essere in grado di comunicare in lingua inglese.
Lingua del progetto
Il progetto sarà completamente realizzato in lingua inglese
Metodologia
La metodologia della formazione si baserà sull’educazione non formale. Verranno utilizzati metodi innovativi e partecipativi, in modo da creare una dinamica di gruppo basati sulla fiducia e sul rispetto.
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni consulta l’INFOPACK
Accomodation
Il Camp Moneasa si trova ai piedi dei Monti Codru Moma, nella pittoresca località turistica di Moneasa, immersa in una piccola valle attraversata da limpidi ruscelli e circondata da foreste e prati. Protetta dai venti freddi in inverno e caratterizzata da un clima mite tutto l’anno, la località di Moneasa è una vera oasi di relax, grazie all’aria fortemente ionizzata e ai suoi fattori terapeutici naturali.
Sarà organizzato un trasporto speciale per tutti i partecipanti (un autobus) che li porterà direttamente al campo dalla città di Arad. Fino alla partenza dell’autobus per Moneasa, potrete trascorrere del tempo libero esplorando la città di Arad
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
- I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo e che tiene conto della distanza chilometrica tra il luogo di partenza e la destinazione. (La media per i viaggi dall’Italia si aggira intorno ai 309 euro, 417 per i green travel) Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Ulteriori informazioni saranno fornite ai candidati selezionati
- Quota Scambieuropei: 60 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni e 20 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). La quota va pagata solo in caso di selezione
Guida alla candidatura
Per candidarsi al Training Course in Romania, è necessario inviare CV in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese attraverso il form sottostante (Si prega di candidarsi solo se si rispettano i requisiti minimi
!!Opportunità disponibile fino ad esaurimento posti!!
Fonte: Scambieuropei