Scadenza 30 giugno 2025

L’ente di formazione Euroform RFS di Rende promuove un nuovo bando per assegnare tirocini da svolgere in un paese europeo tra Lituania, Malta, Grecia, Polonia o Spagna.

L’opportunità rientra nell’ambito dell’azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET, prevista dal programma per la mobilità dei giovani Erasmus+.

Gli stage sono rivolti a apprendisti, studenti (anche disoccupati e inseriti in percorsi di istruzione e formazione professionale continua CVET), neodiplomati e neoqualificati e intendono offrire un’opportunità per migliorare la formazione acquisita grazie a un’esperienza europea di tirocinio e formazione.

I programmi sono infatti volti ad una mobilità a lungo termine (almeno 3 mesi) a fini di apprendimento. I giovani selezionati svolgeranno nel paese di destinazione stabilito un periodo di formazione alternato ad esperienze di lavoro (stage) in linea con il proprio background scolastico e/o profilo professionale. Momenti di accompagnamento, orientamento e formazione linguistica precederanno il momento della partenza.

DESTINATARI E REQUISITI

Nel dettaglio, possono candidarsi ai tirocini Erasmus+ in Europa le seguenti categorie di persone:

  • studenti frequentanti il 5° anno di scuola superiore di II grado o inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale iniziale (IVET).
  • discenti disoccupati inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale continua (CVET).
  • apprendisti (giovani con contratto di apprendistato di primo livello o con contratto di apprendistato di secondo livello).
  • diplomati e qualificati di una scuola superiore di II grado o organismo di formazione professionale, da non oltre 12 mesi precedenti la partenza (VET).

SOSTEGNO FINANZIARIO E CONTRIBUTO SPESE

I giovani selezionati per svolgere un tirocinio Erasmus+ potranno beneficiare di un pacchetto finanziario a copertura delle seguenti spese:

  • viaggio andata e ritorno su tratte internazionali;
  • alloggio;
  • copertura assicurativa per il periodo di permanenza all’estero;
  • attività di preparazione logistica, pedagogica prima e durante la permanenza all’estero e supporto all’utilizzo della piattaforma OLS per il sostegno linguistico;
  • ricerca del tirocinio, amministrazione e gestione del progetto;
  • tutoring e assistenza nel Paese sede dello stage;
  • attestati di partecipazione e certificazione Europass Mobility.

Inoltre, agli stagisti verrà erogato un contributo per coprire i costi legati al vitto e all’utilizzo dei trasporti locali.

CANDIDATURE

Gli interessati ai tirocini in Europa del programma Erasmus+ promossi da Euroform RFS possono visitare questa sezione dedicata ai Bandi presente sul sito web dell’ente.
Da qui, cliccando sulla voce Domanda, è possibile accedere al modulo online da compilare per candidarsi.

Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 30 giugno 2025.

Coloro che intendono partecipare ai nuovi stage in Erasmus+ in Europa sono invitati a leggere il BANDO ufficiale che regola la selezione degli stagisti.