Seminario gratuito online che si terrà il 28 Marzo e il 4 Aprile alle ore 15:00 al fine di approfondire il tema dell’insegnamento della lingua italiana come lingua seconda attraverso il metodo del Creative learning.

La formazione, realizzata all’interno del progetto CREATE, (finanziato dalla Commissione Europea grazie al Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) ha l’obiettivo di diffondere tra gli educatori L2 nuove competenze e strumenti per facilitare l’apprendimento della lingua italiana.

Il percorso di italiano L2 proposto ha come obiettivi i livelli linguistici A1 e A2 e, secondo il metodo comunicativo, si concentra sull’acquisizione della lingua attraverso l’interazione pratica e l’uso quotidiano. Gli educatori vengono immersi in situazioni comunicative reali, favorendo l’apprendimento attivo.
Ecco alcune caratteristiche principali del corso:

  • Focus sulle abilità comunicative: L’obiettivo principale è sviluppare la capacità di comunicare in contesti quotidiani. Si lavora su situazioni pratiche come fare la spesa, chiedere indicazioni, esprimere opinioni, e interagire in ambienti sociali o professionali.
  • Attività interattive: Il corso si basa su attività pratiche e giochi di ruolo che stimolano l’uso della lingua in modo attivo. Gli educatori sono coinvolti in dialoghi, discussioni di gruppo e simulazioni di situazioni reali.
  • Approccio centrato sullo studente: Gli educatori incoraggiano gli studenti a parlare e a utilizzare la lingua fin da subito, creando un ambiente positivo dove possono sentirsi liberi di commettere errori e imparare attraverso la pratica.
  • Materiale specifico: Si usano risorse elaborate all’interno del progetto e contestualizzate nella realtà con attività interattive e stimolanti come video, articoli, canzoni e conversazioni registrate, che permettono agli studenti di entrare in contatto con la lingua così come viene parlata nella vita reale. I materiali verranno presentati nei due incontri e saranno poi a disposizione di tutti voi educatori.

Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Per le iscrizioni compilare il form al seguente link: https://forms.gle/bRpHmzWKJRpw5SjW6

Consulta il VOLANTINO