Domenica 13 aprile 2025 si terrà l’Open day della scuola di volo all’Aero Club “Luciano Centini” di Arezzo. Durante l’incontro saranno presentati i corsi per l’ottenimento della licenza di pilota privato (PPL) e LAPL. Sarà inoltre possibile partecipare a due sessioni di volo introduttivo.

L’Aero Club Arezzo è un’organizzazione di formazione riconosciuta e certificata dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), che offre programmi di addestramento e formazione per futuri piloti, preparandoli per ottenere la licenza di pilota privato (PPL) e l’abilitazione al volo a vista notturna (Night Rating).

Durante il corso di formazione teorico, gli studenti acquisiscono conoscenze approfondite sull’aeronautica, le procedure di volo, la navigazione aerea, la gestione dei sistemi dell’aeromobile, la meteorologia, le normative di sicurezza. Successivamente, passano all’addestramento pratico sugli aeromobili dell’Aero Club sotto la supervisione degli istruttori di volo.

  • L’ allievo può intraprendere il percorso di studi ottenendo la prima licenza di pilota privato PPL o LAPL necessaria per poter effettuare voli privati e ottenere l’abilitazione per trasportare passeggeri senza scopo di lucro. Il corso consiste in 122 ore di teoria in aula, seguite successivamente da 45 ore minime di addestramento pratico al volo (35 doppio comando e 10 da solista). La durata totale del percorso di addestramento è di media tra i 6 e i 12 mesi. Le ore effettuate per il conseguimento della licenza PPL saranno riconosciute come crediti per i corsi professionali successivi nonché punteggio per eventuali concorsi nell’aeronautica militare. Per iniziare il corso è necessario aver compiuto 16 anni di età ed essere in possesso dell’idoneità medica di 2° classe. Non occorre alcuna esperienza, perché tutta la formazione necessaria viene fornita durante il periodo di addestramento teorico e pratico nella nostra scuola di volo, incluso il materiale didattico.
  • Per conseguire l’ abilitazione al volo VFR Night, che è un tipo di volo a vista (Visual Flight Rules) che si svolge nelle ore notturne, è necessario seguire un corso di addestramento specifico per acquisire le competenze necessarie per volare di notte e migliorare le proprie abilità di pilotaggio. Il corso si compone di 5 ore di teoria in aula, mentre l’addestramento è formato da 5 ore di volo (almeno 4 con doppio comando e 1 da pilota solista sotto supervisione), presso la base operativa all’aeroporto di Ancona Falconara nelle cui vicinanze è previsto il pernottamento. Per accedere al corso è necessario avere 16 anni di età compiuti, essere in possesso dell’idoneità medica di 2° classe e aver ottenuto la licenza PPL o LAPL.

Per informazioni: 

E-mail: segreteria@aeroclubarezzo.it
Segreteria: 0575 324282, orari 9 – 13 dal martedì al sabato
www.aeroclubarezzo.it