Pergine Festival è finalmente iniziato!
PROGRAMMA FESTIVAL 2025
Martedì 1 luglio
- 18:00 – 20:40, a Palazzo Crivelli, terzo giorno di repliche di Si respira in giardino come nel bosco
La performance rimane attiva durante tutto il periodo del festival, è possibile acquistare i biglietti presso Sala Maier, Piazza Serra 14. - Alle 19:00, all’Ex rimessa carrozze, va in scena Dialoghi degli dei. Cosa succede se le divinità dell’Olimpo atterrano in una classe di liceali? La risposta ce la danno Massimiliano Civica e I sacchi di sabbia.
- Alle 20:45, il Teatro Comunale accoglierà l’acrobata aerea Fabiana Ruiz Diaz (Circo El Grito), con Luz de Luna: un appassionante viaggio onirico in cui musica e volo si fondono.
- Alle 21:30, in Piazza Fruet, si esibiranno gli Hearts Apart: punk rock, disagio esistenziale e ironia. Non c’è bisogno di aggiungere altro!
Mercoledì 2 luglio
- 18:00 – 20:40, a Palazzo Crivelli, proseguono le repliche di Si respira in giardino come nel bosco.
- Alle 19:00, all’Ex rimessa carrozze, i BumBumFritz presentano, in prima nazionale, Ballavamo Sempre. Le voci degli anziani e delle anziane delle RSA trentine si intrecciano con la musica elettronica, in un viaggio tra i ricordi, balli proibiti e canzoni mai dimenticate.
- Alle ore 20:45, sul palco del Teatro Comunale, Licia Lanera porta in scena Love Me. Attraverso le parole taglienti di Antonio Tarantino, lo spettacolo smaschera i pregiudizi sulle persone straniere che popolano le nostre città.
- Alle ore 18:30 si terrà sul palco un incontro, aperto a tutti e tutte, con il cast artistico e l’interprete LIS.
- Alle 21:30, Selene Dei Fiori incanterà Piazza Fruet, in un viaggio intimo tra la musica e le cose della natura.
Giovedì 3 luglio
- 18:00-20:40 Palazzo Crivelli, Si respira in giardino come nel bosco.
- Alle 19:00, all’Ex rimessa carrozze, la compagnia She She Pop presenta Posseduto. Un monologo collettivo, un’esperienza teatrale originale e surreale, dove il pubblico diventa protagonista.
- Alle 20:45, al Teatro Comunale va in scena White Rabbit Red Rabbit , un esperimento teatrale senza prove né regia. Marco Paolini leggerà il testo per la prima volta direttamente sul palco. Scritto dall’autore iraniano Nassim Soleimanpour, è un invito a esplorare i limiti della comunicazione e della libertà.
- Alle 21:30 il rapper trentino DRIMER invaderà Piazza Fruet con le sue potentissime barre.
Per tutto il periodo del festival, presso la Sala Maier, sarà visibile la mostra Gli occhi della Palestina di Francesco Cito.
Per avere maggiori informazioni: https://perginefestival.it/tickets/
Numero di assistenza tecnica: 0721 548189 (lun–ven 8:00–13:00 / 14:45–17:45) Informazioni sugli spettacoli: ticket@perginefestival.it |