Europa e mobilità
Il Parlamento europeo offre ai candidati che siano già titolari, prima della data limite di presentazione dell’atto di candidatura, di un diploma di fine studi secondari corrispondente al livello di accesso all’Università o che abbiano compiuto studi superiori o tecnici di pari livello, la possibilità di effettuare tirocini di formazione alla traduzione. Questi sono riservati in particolare ai candidati che devono effettuare un tirocinio nel quadro del loro piano di
La Regione Toscana finanzia il progetto Tu.Cu.Ri. realizzato attraverso il partenariato tra Irecoop Toscana Società coop. (cod. accr. FI0070) e Ente Bilaterale del Turismo Toscano Associazione (cod. accr. FI0059) di cui il titolo completo è “Progetto TU.CU.RI. – Mobilità in Turismo, Cultura e Ristorazione”. Ambito: turistico Il progetto è diviso in due azioni: AZIONE 1 Il progetto prevede la realizzazione di n.20 mobilità all’estero per attività di stage e/o work-experiences della
Anpas Toscana promuove un bando per la selezione di °18 partecipanti alle work-esperience del progetto Mob-Lab finanziato dalla Regione Toscana con l’Avviso Pubblico per progetti di mobilità transnazionale. Il progetto si pone come obiettivo quello di far acquisire a giovani studenti, disoccupati o occupati con contratto atipico, conoscenze e competenze che ne agevolino inserimento lavorativo nelle organizzazioni del terzo settore. Queste competenze e conoscenze saranno acquisite tramite work esperience non
L’Unione dei Comuni della Versilia realizza MoVe, progetto finanziato dalla Regione Toscana con l’Avviso Pubblico per progetti di mobilità transnazionale offre a giovani laureati, residenti o domiciliati in Toscana, 21 tirocini formativi di 8 settimane presso aziende, associazioni e organizzazioni con sede a Bruxelles. Ambito: MoVe consentirà ai destinatari approfondimenti tematici sulle questioni della sostenibilità ambientale e sulle politiche comunitarie in materia di sviluppo locale e sostenibile, con ampio approfondimento
Scadono il 31 marzo 2014 i termini per candidarsi ad una delle 30 borse del progetto di mobilità “EDU-care”, promosso dal Comune di Firenze e cofinanziato dal Programma Leonardo da Vinci, per lo svolgimento di tirocini formativi della durata di 13 settimane. Ambito: servizi socio-educativi Dove: Malta, Spagna e Potogallo Requisiti: il progetto è rivolto a diplomati, laureati e giovani lavoratori fino ad un massimo di 35 anni. Scadenza: 31
La Provincia di Belluno riapre il bando per il progetto “TICT2: Tourism and ICT for a sustainable development” per persone nel mercato del lavoro. Il progetto prevede una mobilità di 13 settimane (2 di corso di lingua e 11 di tirocinio). Ambito: informatica, tecnologia per la comunicazione, turismo e comunicazione turistica (social media marketing, organizzazione di eventi, promozione del turismo) Dove: Repubblica Ceca, Lettonia e Spagna Requisiti: cittadinanza italiana
EDRA è tra le poche organizzazioni nell’ Atene occidentale a fornire servizi speciali nel campo della salute mentale. EDRA raccoglie due strutture di riabilitazione per 25 utenti e un centro specializzato in varie terapie e attività creative aperte alla comunità locale, oltre al primo dei quattro Centri psicoeducativi per bambini con difficoltà di apprendimento. Il volontario, sempre affiancato da mentore, tutor e professionisti, avrà a disposizione il tempo necessario per
L’Associazione di promozione sociale “VulcanicaMente”, con il progetto “Sport Tourism Mobility in Europe” SPOTME mette a disposizione 18 Borse di mobilità per svolgere tirocini formativi della durata di 9 settimane. Ambito: turismo sportivo, attivo e del benessere. Dove: Spagna, Portogallo e Grecia Requisiti: Essere residenti in Italia, (requisito richiesto per 3 borse) o in Puglia da almeno un anno (requisito richiesto per 15 borse); Essere maggiorenne e non aver superato
Il CAT Confcommercio Srl in collaborazione con Cesvil promuove, nell’ambito del Lifelong Learning Programme, il Progetto Leonardo denominato TouS & Co con l’obiettivi di offrire a giovani laureati l’opportunità, attraverso una Borsa di Studio, di svolgere un tirocinio della durata di 13 settimane in imprese, enti e/o organizzazioni ubicati in Stati dell’Unione Europea (Italia esclusa) nel settore del turismo sostenibile. Ambito: ossono partecipare coloro i quali, alla data di scadenza
Il Progetto Leonardo Unipharma Graduates offre 50 contributi per tirocini di 24 settimane presso Centri di ricerca europei – pubblici e privati – chimici, farmaceutici e biotecnologici. Ambito: il tirocinio formativo è destinato a laureati presso un’università italiana statale o non statale legalmente riconosciuta nelle seguenti classi di laurea magistrale: – LM 6 Biologia – LM 7 Biotecnologie Agrarie – LM 8 Biotecnologie Industriali – LM 9 in Biotecnologie Mediche,