Eventi
Alla sua quinta edizione torna l’evento fotografico cittadino Arezzo&Fotografia. Dal 26 settembre al 5 ottobre ad Arezzo Nata per volontà dell’Associazione Fotografica Imago con lo scopo di realizzare una sorta di “alfabetizzazione” verso la fotografia intesa come forma di espressione artistica, Arezzo&Fotografia vuol essere un luogo di incontro tra semplici appassionati di fotografia e acclamati artisti nazionali e internazionali. Nella convinzione che lo scambio e l’integrazione tra diverse modalità espressive,
Puliamo il Mondo è conosciuta a livello internazionale come Clean Up the World, una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo. Clean Up The World nasce in Australia nel 1987 grazie a Ian Kiernan che navigando attraverso gli oceani con la sua barca
Presentata questa mattina in palazzo comunale la 7° edizione dell’evento sportivo “Tuttinpista-Arezzoabilia-Vivere lo Sport” organizzato da Uisp e Coni di Arezzo, domenica 21 settembre al Parco Pertini. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia, dal Comune e dalla Prefettura di Arezzo con la collaborazione di Banca Etruria. “Un evento che coniuga sport, salute, aggregazione e solidarietà – ricorda l’assessore Francesco Romizi – che sosteniamo per la sua valenza
Alla Battaglia! non è solo un concerto ma anche un’ambizioso progetto musicale sviluppato dall’ensemble Umbra Lucis. Un percorso che combina studi approfonditi di storia della musica e sperimentazione musicale. Sabato 27 settembre alle ore 21 al Santuario del Giuncheto in San Polo (Arezzo) si terrà dunque il concerto ispirato alla Battaglia di Anghiari e la presentazione del loro innovativo progetto musicale. Umbra Lucis è un ensemble di musicisti professionisti nato nel settembre 2012
L’evento al Prato da cinque anni promuove la città e fa rivivere il centro storico alto. Storia e cultura, gusto, divertimento e turismo le parole chiave dell’ultima tappa del tour Streetfood 2014 per il quinto anno al Prato dal 19 al 21 Settembre. Dal 19 al 21 settembre la “carovana” Streetfood torna al Prato di Arezzo. I migliori cibi di strada italiani targati Streetfood e coordinati dall’Associazione aretina aumentano il
Torna anche quest’anno dal 16 al 22 settembre la settimana dedicata alla promozione della mobilità più sostenibile e Arezzo propone un ricco calendario di appuntamenti e iniziative. Anche ad Arezzo torna la Settimana Europea della Mobilità, appuntamento promosso ogni anno a metà settembre dalla Commissione Europea per incentivare l’utilizzo dei mezzi di trasporto alternativi all’auto privata. L’adesione di Comune. Fiab e Atam all’iniziativa è presentata dall’assessore Franco Dringoli che conferma
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 20 – 21 SETTEMBRE 2014 Guardare indietro per andare avanti. Un viaggio nella storia della tecnologia acustica e visiva. Scoprire e valorizzare i “tesori culturali” che l’Europa ha, dando a chiunque la possibilità di accedervi; questo è lo spirito con cui il nostro Museo prende parte all’iniziativa Ministeriale delle Giornate Europee del Patrimonio 2014 proponendo per la giornata di sabato 20 settembre l’ingresso gratuito per l’intera
Presentato in Regione “Bright Toscana 2014”, il programma della Notte dei Ricercatori. L’Università di Siena partecipa con tante iniziative in calendario il prossimo 26 settembre. Diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca: la “Notte dei Ricercatori” è un’iniziativa, con queste finalità, promossa dalla Commissione Europea. E’ in programma anche quest’anno, come dal 2005, in almeno 300 città del continente il quarto venerdì di settembre: in Toscana prende
A Scola il Premio Città del diario L’Archivio diaristico nazionale compie 30 anni e li festeggia con un maestro del cinema italiano, autore di film capolavoro sull’identità del nostro Paese . 23 appuntamenti condensati in 4 giorni tra incontri, prime teatrali, mostre… Sabato 20 settembre si commemora il Centenario della Grande Guerra. Va ad Ettore Scola il Premio Città del diario 2014, il riconoscimento che l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo
Torna l’evento musicale solidale al parcheggio Pietri FIND YOUR PLACE, sabato 13 settembre dalle 18:00 in poi. Quest’anno con il tema Coltiva la Legalità e libera la Musica Live : Victoria Station il Ballo dell’Orso Punk Lobotomy ——————————————————————– Djs : Elia Perrone ( UNCLEAR RECORDS ) Jago ( FAKE DISCO ) Gianluca Peruzzi Alessandro Calvelli Belmondo Vujicic Michael Decorte ——————————————————————- Area Market : Riciclo – Artigianato – Vintage Area Food