Posts From rebecca Nannoni
Nella ricorrenza del Giorno della Memoria si terrà ad Arezzo la presentazione del volume “Viaggi ebraici, tra esperienza del mondo e dell’abisso” (Roma, Mimesis, 2025) a cura di Roberta Ascarelli, Paola Bellomi e Julio Pérez-Ugena, docenti dell’Università di Siena. L’appuntamento è in programma il 27 gennaio alle ore 11 nell’aula 1 della palazzina Donne del campus universitario di Arezzo (viale Cittadini 33) con ingresso libero. L’evento, organizzato dal Dipartimento di Filologia e
Una nuova Rassegna Teatrale dedicata ai più piccoli apre le sue porte presso il Centro di Aggregazione Sociale di Indicatore, Arezzo: si intitola “CASCATE DI GIOIA” ed è curata dalla Compagnia Nata, che da molti anni si occupa di programmazione e produzione di teatro per ragazzi nel territorio del Casentino e Arezzo. Gli appuntamenti successivi saranno domenica 16 febbraio con lo spettacolo “SE PINOCCHIO FOSSE CAPPUCCETTO ROSSO”, domenica 9 marzo
Il giorno Sabato 25 gennaio, alle ore 18:00, presso il Circolo Culturale Arci Aurora si terrà il Concerto di musiche medievali con l’Ensemble Rosa Splendes. Costituitosi in associazione culturale per lo studio, l’esecuzione e la divulgazione della musica antica, l’ Ensemble Rosa Splendens si esprime nella ricerca dell’allegria coinvolgente dei brani profani e nell’intensità emotiva delle musiche sacre. La musica proposta, è un’ amalgama di sonorità scaturite da varie tradizioni, con il
Lo scorso 5 dicembre ha preso il via la quarta stagione della rassegna METAMORFOSI, organizzata da Laboratori Permanenti con l’Amministrazione Comunale di Pieve Santo Stefano. Laboratori Permanenti prosegue l’attività di formazione intrapresa e inizia il nuovo anno dando il via a tre corsi per professionisti e principianti, che vanno a integrarsi con le attività didattiche avviate a ottobre 2024. In partenza dal 4 febbraio il corso di LETTURA AD ALTA VOCE
AREZZO – Una mattinata di allenamento e confronto con il pluricampione mondiale di nuoto artistico Giorgio Minisini. L’appuntamento, a partecipazione gratuita, sarà previsto dalle 10.30 di domenica 19 gennaio al Palazzetto del Nuoto di Arezzo e offrirà un’opportunità di crescita sportiva per atlete e atleti a partire dai nove anni di età che potranno incontrare il principale esponente italiano di una disciplina sportiva che combina nuoto, ginnastica e danza. L’evento
A Monte San Savino è di scena lo spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Agnese Pini in occasione del Giorno della Memoria e in ricordo di uno degli eccidi nazifascisti meno conosciuti ma non per questo meno significativi Saranno Luisa Cattaneo e Gabriele Giaffreda, con lo spettacolo “Un autunno d’agosto”, ad omaggiare il Giorno della Memoria presso il Teatro Verdi di Monte San Savino. L’appuntamento, fissato per venerdì 24 gennaio con
AREZZO – Primo appuntamento per l’Acli Life Festival 2025. La rassegna, giunta alla terza edizione, è promossa dalle Acli di Arezzo con il contributo della Fondazione CR Firenze e sarà sviluppata per l’intero anno attraverso una serie di eventi dedicati all’approfondimento e alla riflessione su varie tematiche tra economia, politica, geopolitica, sanità, cultura, sociale e storia. L’appuntamento inaugurale, a ingresso libero e gratuito, è fissato per le 18.00 di venerdì
L’Associazione Culturale D.I.M.A. presenta un nuovo appuntamento della sua stagione concertistica 2024/25. Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18:00, presso la suggestiva cornice di Casa Petrarca ad Arezzo, si terrà l’evento “Il Virtuosismo che Incanta”. La serata vedrà protagonisti artisti di fama internazionale: il soprano Pavlína Senić, il clarinettista Felix Slováček, il tenore Martin Bělohlávek e il pianista Vyacheslav Grokhovsky. L’iniziativa si realizza in convenzione con il Conservatorio Cherubini di
Quattro corsi di Crescita Personale al Palazzetto del Nuoto di Arezzo. L’impianto cittadino apre le proprie porte a un ciclo di incontri finalizzati a un pieno sviluppo della persona in tutte le sue facoltà tra scoperta del proprio Io, meditazione e mindfulness, con l’obiettivo di gettare le basi per un miglior rapporto con sé stessi, con gli altri e con i diversi contesti della vita quotidiana. I corsi, tenuti dall’operatrice
Dalle stelle della danza del panorama internazionale con coreografie di Valentino Zucchetti, coreografo del Royal Ballet di Londra, all’Orchestra di Padova e del Veneto, una delle realtà orchestrali più apprezzate in Italia che eseguirà la Sinfonia n. 4 di Mahler, mai proposta ad Arezzo, e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, con cui la Fondazione rinnova anche quest’anno la preziosa collaborazione, passando per le esibizioni dell’acclamato soprano americano Nadine Sierra e