Posts From Luca
I Punti Locali della rete nazionale italiana Eurodesk organizzano webinar in/formativi sulle opportunità di mobilità dei giovani per studio, tirocinio, lavoro e volontariato. I webinar saranno condotti da esperti/e dei vari settori interessati e tratteranno temi come la ricerca delle informazioni sulle opportunità di mobilità, le procedure per accedere alle offerte di mobilità e la documentazione da produrre. Inoltre, una serie di webinar saranno realizzati in cooperazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani su Erasmus+|Gioventù, Corpo Europeo di Solidarietà e Orientamento (vedi il box in questa
E finalmente il lieto fine. Anzi no. Non il lieto fine ma il finale atteso da tempo, e allo stesso tempo ancora sospeso, come nelle migliori serie, in cui la serie che finisce lascia percepire il tono di quella che inizierà, senza annunciarne gli esiti, catturando però l’attesa, incentivando la curiosità. Dalla sera di giovedì 18 giugno, dopo oltre tre mesi di chiusura, il Cinema Eden tornerà ad aprire le porte
Una raccolta di tutte le opportunità in prossima scadenza, per lavorare presso varie organizzazioni istituzionali dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite segnalate sul nostro sito nelle ultime settimane. 1- Tirocini Schuman al parlamento Europeo Destinatari: maggiorenni, laureati che abbiano una conoscenza approfondita di almeno due lingue ufficiali dell’Unione europea e non abbiano lavorato per più di due mesi consecutivi all’interno di un’istituzione o di un organo dell’UE. Scadenza: 30 giugno 2020 2- Tirocini
Kilowatt Festival: da lunedì 20 a domenica 26 luglio 2020, a Sansepolcro. Una piccola grande sfida, una conferma importante resa possibile dal supporto delle istituzioni, del territorio, e dalla collaborazione degli artisti in programma. 38 spettacoli e concerti in cartellone, tra i quali 16 in prima o anteprima nazionale e gli 8 della Selezione Visionari, per un festival diffuso: si va in scena sui palchi all’aperto e nei chiostri, nella
Mai come in questo periodo le parole di John Donne che esortano gli uomini a una maggiore solidarietà, a una fratellanza soprattutto nei momenti più bui, possono essere da monito. Ancor di più in questo periodo i legami tra le persone, i rapporti, lo scambio e la condivisione sono valori da tenere ben presenti. Questo il tema dell’ottava edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: Legami in Alluminio. Nonostante il
Da giovedì 11 a domenica 14 giugno nuovo appuntamento con ingresso gratuito nel GuardaRoba di Officine Foyer a cura di Officine della Cultura e domenica 14 in prima serata su Teletruria per assistere allo spettacolo “Guarda che luna!”. L’imperdibile evento, omaggio di Officine della Cultura al cantautore Gianmaria Testa, riporterà sulla scena la registrazione di “Guarda che luna!” avvenuta a Mantova, presso il Teatro Ariston, il 6 settembre 2002 in occasione del
La libreria La Casa sull’Albero, dopo il ciclo sui consigli di lettura per l’estate 2020, propone una nuova iniziativa, a cui sarà possibile partecipare sempre collegandosi in diretta alla Pagina Facebook della libreria. La prossima settimana inizieranno infatti gli appuntamenti di approfondimento, incontri con scrittori, illustratori, editori che andranno avanti fino alla fine di luglio e che abbiamo pensato nell’ottica di accompagnare i libri che abbiamo inserito nelle nostre liste. I primi due
Ufofabrik Contemporary Art Gallery ha indetto un premio indipendente, con la formula del concorso per artisti, con lo scopo di valorizzare e promuovere l’Arte Contemporanea negli eventi fieristici internazionali. Il concorso prevede la selezione di un artista e relativa opera e l‘esposizione delle opere nella online viewing room della galleria UFOFABRIK (con possibilità di vendita, i cui proventi andranno all’artista e al 10% alla galleria). VERONA VIRTUAL ART PRIZE 11-13
Scadenza 31 luglio 2020 La FAO è un’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite di cui fanno parte 191 Stati membri, 2 membri associati e un’organizzazione internazionale, l’Unione Europea. E’ sempre attivo il bando di stage presso la FAO per chi non ha superato i 30 anni. Le responsabilità e i compiti dello stagista variano a seconda del settore di impiego Le attività della FAO si svolgono in quattro aree: Informazione: l’organizzazione si serve di specialisti per
Queste attività di volontariato in Kenya sono dedicate alle persone che vogliono attivarsi concretamente contro la povertà, aiutando la crescita delle comunità locali. I progetti sono molteplici, hanno una durata variabile e si svolgono sia in città che in aree rurali. I volontari possono decidersi di candidarsi per un periodo che va da 1 a 12 mesi durante tutto il corso dell’anno, con l’inizio dei primi campi a partire da agosto 2020 in poi. Le